Un premio per quanti non hanno rinnovato la tessera federale nel 2021?

Un premio per quanti non hanno rinnovato la tessera federale nel 2021?
E’ stato recentemente proposto di anticipare gli effetti del tesseramento 2022 al primo settembre 2021, in teoria analogamente – ma non proprio – a quanto avvenuto negli anni passati.
Il provvedimento consentirebbe ai circa 10.000 giocatori di bridge che non hanno rinnovato, o comunque non rinnoveranno, la tessera nel 2021 e per i quali quindi la Federazione avrebbe potuto chiudere i battenti – perché questo sarebbe successo se il comportamento fosse stato generalizzato, ovvero se non ci fossero stati circa 13.000 amici del bridge – di svolgere tutta l’attività agonistica 2021 (che è stata programmata per il quarto trimestre dell’anno, pandemia permettendo) e buona parte dell’attività sportiva.
Il provvedimento promuoverebbe il tesseramento 2022 di quanti hanno “speculato” nel 2021: speculazione comprensibile, visto che ha comportato per chi l’ha attuata un risparmio mediamente equivalente al costo di circa un caffè alla settimana!
La proposta è stata lanciata da Massimo Cerati, Presidente del Comitato della Regione Lombardia, che dopo il Lazio è la regione che ha il maggior numero di giocatori di bridge, il quale certo lo ha fatto dopo averci ragionato su.
Io personalmente ho qualche dubbio sulla eticità della elargizione di una tale premio per meri scopi utilitaristici e non mi venderei per evitare il rischio che noi amici del bridge nel 2022 si debba aggiungere al costo del caffè quello di un cucchiaino di zucchero.
D’altra parte il bridge prima che uno sport è un gioco e il gioco è più bello quando si fa fra amici.
Il Consiglio Federale prenderà una decisione nella prossima seduta: sarebbe utile sapere cosa ne pensano gli Amici del Bridge.
Un cordiale saluto a tutti.
Il Presidente FIGB
Francesco Ferlazzo Natoli