- Editoriali
Decisioni
Il bridge è un gioco di decisioni e forse è affascinante proprio per questo. Se avete letto il mio libro “Bridge e cervello” avete potuto vedere come la motivazione a questo bellissimo gioco stia proprio nel bisogno che ha il…
Leggi tutto » Psichica o dimenticanza?
Ciao Maurizio, ho un piccolo quesito da sottoporti che riguarda una “pseudopsichica” (quella che uno fa per dimenticanza). Torneo locale, la zona non la ricordo e le carte nemmeno tutte (solito problema di memoria) ma espongo carte che rendano l’idea…
Leggi tutto »- Cronaca
Adrenalina
Oltre alla costruzione della coppia, per ottenere risultati necessitano altre componenti: tecnica, sistema, presenza al tavolo, ma, non ultima, la capacità di sopportare lo stress della competizione. In particolare, più si alza il tasso tecnico degli avversari, più l’adrenalina scorre…
Leggi tutto » - Home
Una situazione tragicomica
Ai messinesi di Nostro (Giovanni Nostro, Domenico Titto Crupi, Giancarlo Panzera, Bruno Randazzo, Filippo Marcello Siracusano, Carlo Totaro), nel board 8 del primo turno, è capitata una mano difficile da dimenticare. Giancarlo Panzera ha: KQJ9 AQ106 QJ 985…
Leggi tutto » - Cronaca
I grossi calibri (II)
Nel Round 5 dei Campionati Assoluti a Squadre, Vinci (Francesco Saverio Vinci, Michel Bessis, Thomas Bessis, Fulvio Fantoni, Fabrizio Hugony, Claudio Nunes) era troppo forte per Muller (Mario Muller, Damiano Bombardieri, Fabrizio Mambrini, Roberto Porciani, Marco Russo, Roberto Saltarelli), ma entrambe le…
Leggi tutto »