Mark Horton
Mark Horton (1950) è un autore Britannico, giornalista ed esperto di bridge, ma è anche un avvocato ed è stato un campione di scacchi. Dal 1995 lavora nella redazione di Bridge Magazine come Direttore.
[accordion]
[acc_item title=”Collaborazione con la FIGB”]
Mark Horton ha collaborato con la Federazione Italiana scrivendo articoli per BD’I online.
Leggi gli articoli che Mark Horton ha scritto per BD’I online
[/acc_item]
[acc_item title=”Risultati scacchistici”]
Mark Horton è stato anche un grande giocatore di scacchi. Da junior ha rappresentato l’Inghilterra e contestualmente ha giocato per la Gran Bretagna nel Campionato Europeo di Scacchi a Squadre per corrispondenza, vincendo la medaglia d’oro nella sua categoria, mentre la sua squadra ha vinto il bronzo. Ha firmato una serie di articoli e libretti sulla teoria dell’Apertura e Bobby Fischer, il leggendario campione americano, ha usato uno dei suoi suggerimenti per avere la meglio sul Russo Mark Taimanov durante uno dei match che lo hanno portato a vincere il Campionato del Mondo. La sua monografia sugli scacchi, pubblicata nel 1977, è “Difesa francese 1”.
[/acc_item]
[acc_item title=”Carriera bridgistica”]
Horton ha sviluppato un interesse nel bridge nei primi anni ’70. Da quel momento in poi gli scacchi sono passati in secondo piano, e nel 1993 ha concluso la sua carriera legale per dedicarsi completamente alla sua passione per il bridge.
Mark viveva a Nottingham, la città di “International Popular Bridge Monthly”. Questo gli assicurò di poter ascoltare, imparare e giocare con i migliori giocatori inglesi, fra cui Tony Sowter, Tony Forrester, Graham Kirby, Brian Senior e Sally Brock.
Su consiglio di Forrester, Horton ha cominciato a giocare con Richard Winter e in fretta hanno raggiunto ottimi risultati, vincendo in rapida successione alcuni fra i principali eventi, fra cui il Torneo a Coppie riservato ai Life Master, il torneo a Coppie riservato ai Grandmaster, il trofeo Crockford e la Spring Foursomes. Questi successi hanno valso l’invito a eventi oltreoceano. Hanno così partecipato e ottenuto la vittoria al torneo a Squadre Hoechst e alla Coppa Dunhill.
Hanno rappresentato l’Inghilterra in numerose occasioni e sono stati fra i componenti della nazionale della Gran Bretagna ai Campionati Mondiali di Albouquerque nel 1994.
Nello stesso anno, Patrick Jourdain ha chiesto a Mark di lavorare nel Campionato Europeo a Coppie e Squadre Miste di Barcellona, con l’unica clausola che però non avrebbe potuto partecipare. Mark ha deciso di accettare e quando Jourdain alla fine dell’evento ha annunciato che voleva ritirarsi dalla redazione dei Bollettini di Bridge, l’EBL (European Bridge League) lo ha nominato Capo Redattore, un incarico che mantiene tuttora.
Nel 1995 gli è stato offerto di diventare Direttore di Bridge Magazine, la più antica pubblicazione di Bridge (edita dal Maggio del 1926), ruolo che riveste ancora oggi.
Nel frattempo ha cominciato a scrivere libri di bridge. L’ultimo suo lavoro “Giocate (male) queste mani con me” ha ottenuto giudizi entusiasti ed era fra i candidati al premio “Master Point Press” Libro dell’anno nel 2008, che Mark aveva vinto nel 2006 con Sabine Auken per il libro “Love this Game”
Sebbene non faccia più coppia con Winter, Mark continua a giocare nei principali eventi. Ha vinto tornei in Australia, Germania, Francia, Olanda, Romania, Stati Uniti, Portogallo, Egitto e Malta, solo per nominare alcuni stati.
A Malta ha conosciuto il leggendario Rabbi Leonard Helman e hanno formato una Coppia professionistica. A Malta sono andati a premio e da quel momento in poi hanno giocato insieme due o tre volte all’anno, nei National e in altri eventi oltreoceano. Un paio d’anni fa hanno vinto il Campionato Polacco a Squadre a Sopot con i loro compagni di squadra bulgari Vladi Isporski, Valentin Kovachev e Victor Aronov.
E’ stato editore di numerosi Bollettini di tornei, inclusi i Campionati del Mondo a Squadre a Shanghai nel 2007.
[/acc_item]
[acc_item title=”Bibliografia”]
Attualmente Horton sta lavorando su una revisione dell’Enciclopedia del Bridge dell’ACBL, un libro sulla convenzione 2 Quadri Multi, una storia del bridge dal 1950 in poi e una collezione di problemi di doppio morto.
C’è anche la possibilità di un libro che parla di Bridge professionistico, incentrato sulle sue avventure con Rabbi Helman.
French Defence 1 (inerente agli scacchi) The Chess Player 1977
Step-by-step Signalling, Batsford, 1994
For Love Or Money, with Brian Senior, Master Point Press, 2000
The Mammoth Book of Bridge, Constable Robinson, 1999
The Bridge Magicians, Master Point Press
The Hands of Time, Master Point Press, 2004
25 Conventions for Acol Players, Master Point Press 2005
I Love this Game, with Sabine Auken 2006
Bridge Master vs. Bridge Amateur, Master Point Press, 2007
Misplay these Hands with Me, Master Point Press, 2007
Duplicate Bridge at Home, Master Point Press, 2008
The Pocket Guide to Acol, Bridge Master Point Press, 2009
The Mysterious Multi, How to play it, how to play Against it, with Jan Van Cleef, 2010
The Rodwell Files: Secrets of a Bridge Champion, with Eric Rodwell, 2011
[/acc_item]
[/accordion]