Lezione 1: Le prese
Hai sentito dire che il bridge è un gioco di prese. Ma che significa?
E’ molto semplice: lo scopo del gioco è catturare le carte avversarie. In altre parole, effettuare il massimo numero di prese possibili.
In quest’impresa non sei da solo: puoi sempre contare anche sulle carte del tuo compagno. Infatti, a bridge si gioca in coppia: tutte le carte “catturate” dal tuo compagno sono anche tue, e vice versa!

Ma come si fanno le prese?
Dipende. Se NON è stato stabilito un seme “padrone” (la briscola, che nel Bridge si chiama “atout”), vince semplicemente la carta più alta.
La freccia indica il giocatore a cui tocca la prima giocata. Questo giocatore può scegliere in che seme uscire. In questo caso, Ovest ha scelto di uscire a cuori. Se gli altri giocatori hanno in mano almeno una carta di cuori, sono obbligati a giocarla (in altre parole: non si può fornire una carta di un altro seme, a meno che non si abbiano più cuori. Bisogna rispondere a colore).
Nell’esempio proposto, a vincere la presa è Est, perché ha fornito la carta più alta. La linea Est/Ovest, quindi, si aggiudica la presa.
Est, avendo vinto la presa, si aggiudica il diritto di giocare la prima carta della presa successiva. Potrà scegliere liberamente quale seme giocare.
Ricorda queste tre regole:
- Il giocatore che comincia impone il seme (picche, cuori, quadri o fiori). Chi ha carte in quel seme, è obbligato a giocarne una (rispondere a colore).
- Se si gioca senza briscola (atout), vince la presa la carta più alta del seme imposto dal giocatore che ha iniziato.
- Il giocatore che ha fatto presa, è il primo a giocare nel turno successivo.
Mettiti alla prova!
Bridge - Lezione 1
Ora che hai letto la Lezione 1, mettiti alla prova con 3 domande su questi argomenti.
Congratulazioni - hai completato Bridge - Lezione 1.
Hai totalizzato %%SCORE%% su %%TOTAL%%
La tua performance è stata valuatata come: %%RATING%%
Domanda 1 |
La freccia bianca indica il giocatore che inizia. Il gioco si svolge in senso orario.
Quale giocatore fa la presa?
A | Nord, quindi la coppia Nord/Sud. Suggerimento: No... I quattro giocatori hanno risposto a colore (fiori, il seme intavolato da Ovest). Quindi vince la carta più alta. Riprova. |
B | Est, quindi la coppia Est/Ovest. Suggerimento: Esatto! Non ci sono indicazioni sull'atout (la "briscola") e comunque tutti i giocatori hanno fornito carte dello stesso seme. Fra quelle presenti sul tavolo, il Re è la carta più alta, quindi fa la presa. |
C | Sud, quindi la coppia Nord/Sud. Suggerimento: No... I quattro giocatori hanno risposto a colore (fiori, il seme intavolato da Ovest). Quindi vince la carta più alta. Riprova. |
D | Ovest, quindi la coppia Est/Ovest. Suggerimento: No... I quattro giocatori hanno risposto a colore (fiori, il seme intavolato da Ovest). Quindi vince la carta più alta. Riprova. |
Risultati