FederbridgeHomeQuesitiQuesiti di licita

Ridichiarazione

Quesito

Buongiorno.
Non ho le idee chiare sulla seguente sequenza.
Apertura 1Fiori o 1Quadri, risposta del partner 1Quadri o 1Cuori, intervento del terzo 1Picche.
A questo punto, che significato hanno, nell’uso più diffuso, le dichiarazioni di Contro o di 1SA dell’apertore?
Grazie.
Marco Fabio R.

Risposta di Ruggero Pulga

Buonasera,
Su queste sequenze a livello uno l’intervento avversario aumenta le opportunità dichiarative maggiorando il vocabolario delle dichiarazioni di Passo e di Contro.
Come certamente avrà capito, non esiste universalità di significato in merito a queste sequenze. L’insegnamento che è prevalente da noi propone di utilizzare la dichiarazione di 1SA col significato di bilanciata 18-19 possedendo almeno un mezzo fermo nel colore avversario, e di dichiarare contro con le mani da 18 P.O. in su.
L’uso corrente più diffuso prevede però atteggiamenti più elastici. Vediamoli uno per uno.

  • Ridichiarazione di 1SA
    Questa dichiarazione è comunemente impiegata con le distribuzioni semibilanciate bicolori con fermo di lunga nel colore avversario. Ad esempio sull’intervento 1Cuori alla risposta 1Quadri con carte come
    PiccheQ x CuoriK J x x Quadrix x FioriA K Q x x
    Mentre non è detto che sia un bene dire 1SA con PiccheA K x x CuoriA x x QuadriK Q x FioriQ x x essendo in questo caso più probabile che l’attacco cuori ci danneggi se saremo noi a riceverlo.
  • Ridichiarazione di CONTRO
    E’ molto diffuso l’utilizzo del contro con un’accezione più distribuzionale. Ad esempio, con mani non minime ma non necessariamente da 18 in su, e che abbiano però giocabilità negli altri colori, un po’ come una sorta di take out.
    In particolare facendo riferimento alla sua domanda solo per il caso in cui la risposta sia stata 1Cuori, sta prendendo campo anche in Italia il significato di appoggio terzo nel colore del compagno in una mano non minima, quindi escludendo dalle distribuzioni la bilanciata debole. Quest’ultimo significato di appoggio terzo è condiviso in modo rigoroso da gran parte del bridge internazionale e la dichiarazione di contro diventa in quel caso automatica tutte le volte che si hanno tre carte di appoggio al nobile in risposta anche con mani assolutamente minime. A tal proposito questo tipo di contro molto diffuso fuori dei nostri confini porta infatti il nome di “support double” .
    Cordialità.

Ruggero

Vuoi fare una domanda agli Esperti? Scrivi a esperti@federbridge.it

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button