Doppio quesito

Quesito
Ho letto con piacere della decisione del Consiglio Federale di affidare la gestione della rubrica “Gli esperti rispondono” a Carlo Galardini, Manolo Eminenti e Ruggero Pulga (quesiti tecnici).
Siamo del circolo di Bridge di Ostia Lido, spesso ci capitano situazioni bridgistiche che necessitano di chiarimenti tecnici, come nel caso dei seguenti due quesiti:
Quesito nr. 1
Quesito tecnico:
- a) Al secondo giro, è corretto il 2SA di Sud, oppure avrebbe dovuto dire 2
?
- b) Quale poteva essere la licita più corretta?
Quesito nr.2
Quesito tecnico: Al terzo giro, è corretto il 4 di Sud, oppure avrebbe dovuto licitare 3
?
Si ringrazia in anticipo per la cortese risposta.
Saluti
Gennaro T.
Risposta di Ruggero Pulga
Quesito n.1
Sulla ridichiarazione di Sud è difficile dibattere senza entrare nel merito del sistema. Posso però dire che vista la collocazione degli onori nella sua mano un 2SA, sempre che possa prevedere 12-14 bilanciati con qualunque distribuzione, si adatta molto bene alle sue carte. Del resto in mancanza di un accordo è probabile che Sud abbia temuto di mostrare con due picche una mano forte. A questo punto però Nord anche in assenza di particolari sviluppi dichiarativi (che magari possano addirittura mostrare il singolo di cuori) dovrebbe perlomeno introdurre le sue picche o riportare a quadri. Concludere a 3SA con un singolo nobile, pur escludendo per leggerezza o per mancanza di accordo la presenza di quattro carte di picche dal compagno, mi sembra comunque una grave imprudenza. Basti considerare che anche con tre sole carte di picche insieme a quattro quadri e cinque fiori in Nord la manche a picche risulterebbe accettabile e assolutamente preferibile alla conclusione a 3SA. Gli sviluppi due su uno sono spesso forieri di situazioni che necessitano di accordo. In assenza di accordi consiglierei di dichiarare sempre nel dubbio i colori per cui con un compagno occasionele la semplice licita potrebbe essere:
1 – 2
– 2SA- 3
– 4
.
Quesito n.2
Immagino che le cuori siano sei in mano a Sud… La ridichiarazione due cuori dell’apertore esclude mani forti. Anche ad esempio con le stesse carte ma il singolo di picche e una fiori in più Sud avrebbe potuto sul contro del compagno saltare a tre cuori. Pertanto Nord ha tutti i buoni motivi per concludere la dichiarazione a 3SA direttamente sul due cuori di Sud.
Cordialità.
Ruggero
Vuoi fare una domanda agli Esperti? Scrivi a esperti@federbridge.it