FederbridgeHomeQuesitiQuesiti di licita

Aperture

Quesito

A seguito di una controversia al tavolo da gioco, un insegnante di Bridge mi dice queste testuali parole:

“La prima cosa che spiega un insegnante agli allievi quando parla delle aperture è la seguente: si apre sempre con 13 punti, con 12 se si hanno 2 prese difensive (dunque è opzionale… e non obligatorio), mentre con 11 si apre raramente.”

Gioco dal 1993 e non conoscevo questa regola, meravigliando il mio interlocutore, maestro di Bridge.

Desidero sapere se secondo gli esperti è questa una teoria esatta.
Ringrazio e saluto

Risposta di Ruggero Pulga

Buongiorno,
ogni affermazione va giudicata nell’ ambito del contesto i cui viene proferita. Perfettamente giusto quanto dice il maestro. Solo che non userei il termine “regola”. Le regole del Bridge sono ovviamente altre: la presa, le gerarchie, i contratti e i relativi punteggi ecc. Questi sono invece metodi e criteri per l’apertura di 1 a colore largamente diffusi e condivisi. Anch’essi possono essere perfezionati e integrati con le valutazioni distribuzionali e le altre relative alla collocazione degli onori. Per esempio con PiccheAKxxxx CuoriKxxx Quadrixx Fiorix aprire 1Picche è praticamente universale. Di fatto Culberston avrebbe valutato anche in termini di soli onori la mano 2 punti e mezzo presa sufficienti per aprire. Spesso la valutazione in punti presa nelle mani sbilanciate è anche migliore di quella Milton Work. Ma ben diverso sarebbe però avere solo Picchexxxxxx Cuorixxxx QuadriAK FioriK una mano che varrebbe davvero molto molto meno dell’ altra. Ma iI regolamento è altro. Le regole a livello di tornei locali prevedono anche solo 8 punti per poter aprire. Il regolamento internazionale poi non pone alcun limite Queste uktime sono le regole. Quelli del maestro perfettibili con le integrazioni sono i criteri.
Distinti saluti.

Ruggero Pulga

Vuoi inviare una domanda al team arbitrale e tecnico di Esperti?
Scrivi a esperti@federbridge.it

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button