Le mani del campionato allievi a squadre miste
Queste sono le sette mani del primo turno del campionato a squadre miste
BOARD 1
Il dialogo inizia piacevolmente, per la linea verticale, con 1 quadri – 1 picche; ma tanta armonia viene probabilmente infranta dal barrage a 3 o 4 fiori di Ovest. Così Sud, supponiamo, chiuderà a 4 picche pur con il sospetto di perdere slam; e difatti, indovinando molte cose, lo slam si fa. Dopo il probabile attacco di Q di fiori preso dall’Asso, e supponendo il ritorno ancora di fiori per il K di mano, la mossa decisiva è quella di battere le atout incominciando con l’Asso: precauzione ovvia dopo il barrage, perché se uno dei due può essere vuoto sarà certamente lo “sbarratore”. La danza termina con la riuscita dell’impasse di cuori.
BOARD 2
Anche se il contratto di 5 quadri è più sicuro, molte coppie avranno concluso a 4 cuori; dopo l’apertura di 1 quadri e la replica di 1 cuori, Nord procede mostrando la bella mano con 3 quadri e Sud ripete le cuori con significato forzante, ricevendo l’appoggio a livello 4.
La mano è delicata, in particolare sull’attacco picche per la Q e il K; il giocante deve lisciare per aprire il taglio di allungamento. Ora Est può tornare atout e Ovest eliminare in due giri le atout del morto, ma Sud replica semplicemente eliminando la terza atout Est, anche se vincente. L’Asso di picche è ancora lì a controllare il seme, e sulle quadri sparisce l’ultima picche.
Se Sud non liscia ma prende e rigioca picche, Est tornera ugualmente atout per i due giri battuti da Ovest, e ora appena il J di cuori di Est andrà in presa, la difesa incasserà anche la picche.
BOARD 3
Mano di forza anomala in Est; è però del tutto probabile che Nord, nella posizione ideale per disturbare (terzo di mano in prima) decida di sottoaprire di 3 cuori. Ora ben poche opzioni rimangono al povero Est al di fuori di dichiarare la manche a 3SA, ovviamente rispettata da tutti, e farne facilmente sette se la difesa non incassa subito l’asso di quadri.
BOARD 4
Dopo tre passo Sud apre 1 fiori, Nord risponde 1 cuori, Sud 1 picche, Nord 1SA, Sud 2 fiori e potrebbe finire lì; ma facilmente Est riaprirà di 2 quadri; probabilmente Nord accetterà la competizione e, sapendo che l’apertore di fiori ne ha 5 (non è bilanciato o sarebbe passato su 1SA) si spinge fino al livello di 3 fiori, contratto che si dovrebbe mantenere agevolmente visto che, quando giochiamo A e K di picche per aprire i tagli al morto, cade una compiacente Q seconda che rende inutile la manovra. Entriamo quindi di Asso di cuori al morto e giochiamo atout verso il K.
BOARD 5
L’apertura spetta a Sud con 1 quadri, Ovest ha la forza per contrare, Est dice quindi 1 cuori (nove punti sono un po’ tanti per parlare a livello minimo, ma la distribuzione è proprio angosciosa), Nord può ancora mettere 1 picche e Ovest probabilmente chiuderà la licita a 2 cuori.
Il giocante non ha modo di non cedere due cuori, tre picche e una fiori ai difensori, per un totale di un down.
BOARD 6
Suppongo che a molti tavoli la licita sia partita da livello alto, perché anche in zona e a compagno non passato è difficile non sottoaprire almeno a livello di 3 quadri con quella mano. Dopo due passo (Ovest deve guardarsi bene dal modificare la scelta del compagno, per quanto sgradita) Nord riaprirà probabilmente di contro: avrebbe senso anche 3SA, ma in questa mano si rivela una decisione catastrofica. Sud dirà 3 cuori e probabilmente se li giocherà. Il mantenimento del contratto dipenderà strettamente da quanti tagli nei vari semi riusciranno a fare i difensori.
MANO 7
La mano di Sud vale certamente l’apertura, con la bicolore ben capeggiata e un singolo. Su 1 quadri arriverà il sicuro intervento di 1 picche di Ovest e il contro Sputnik di Nord. Sud mostrerà ora le cuori, e Ovest proseguirà la competizione con 2 picche. Nord con l’apertua e il fit a cuori chiuderà a manche, ma Est avrebbe l’opportunità di piazzare una bella difesa a 4 picche: solo un down, 200 in zona contro una manche blindata, perché nel contratto di 4 cuori tutto quello che possono fre i difensori è incassare i due Assi neri.