FederbridgeHome

WFIGB… tra sogno e realtà, la rivoluzione è in atto

Da alcuni mesi, la FIGB ha consegnato gratuitamente ad Associazioni e Arbitri il nuovo software per i conteggi dei tornei, che il settore informatico federale ha sviluppato per accompagnare gli organizzatori di tornei di Bridge (dalle competizioni locali a quelle nazionali) in ogni passo, dalla registrazione dei giocatori, all’inserimento (automatico) dei risultati, alla preparazione delle classifiche. Il programma inventato ormai decenni fa dal prof. Gianni Baldi, apripista a livello mondiale dell’informatica applicata al Bridge, si è quindi evoluto in un software intuitivo e immediato, tuttora oggetto di ulteriori sviluppi: WFIGB. Uno degli sviluppatori del software, l’Arbitro Fabrizio Pozzi, l’ha utilizzato nel fine settimana al torneo locale di Biella, con ottimo gradimento da parte dei giocatori,
A seguire pubblichiamo alcune sue righe, allo scopo di meglio evidenziare le potenzialità di WFIGB.

La classifica del Torneo a squadre “Città di Biella”, nello scorso week end, è stata calcolata con il nuovo software WFIGB.
Complici una sede davvero incantevole e un’organizzazione attenta ai minimi particolari, le 19 squadre iscritte provenienti un po’ da tutto il Piemonte e dalla vicina Lombardia, con allegria e sano spirito competitivo, si sono misurate in sei incontri da dieci boards: quattro nel pomeriggio e due alla sera di sabato scorso.
Il team di WFIGB non aspettava altra occasione per poter mettere al banco di prova ufficiale il software che in questi mesi sta strizzando l’occhiolino sempre di più agli Arbitri per la sua facilità di utilizzo e per le funzioni integrate all’app Federale MYFIGB.
Lo SQUADRE sta ultimando gli sviluppi, mentre il COPPIE è ormai pronto per spiccare il volo prossimamente nei Campionati Assoluti.
L’attesa era tanta, c’erano Giocatori di caratura internazionale, Allievi, Consiglieri Federali, Giocatori giovani e diversamente giovani; la preoccupazione e la tensione per non deludere i Presidenti di Associazione e della Regione che avevano dato l’ok all’esperimento aleggiavano e si leggevano all’inizio sui visi di Fabrizio e Matteo (gli altri due artefici di questo spettacolo Andrea e Nicola seguivano trepidanti da remoto n.d.r.) ma la fiducia dovuta alle ore investite è stata prontamente ripagata.
WFIGB si è comportato davvero bene, dal sorteggio integrale all’inizio sino all’ultimo incontro, passando per l’invio puntuale ai giocatori delle posizioni di tavolo e classifica, correndo via veloce nei conteggi, nelle correzioni arbitrali e nei cambi di round, senza perdere un colpo nella pubblicazione dei risultati parziali di coppia e totali di squadra consultabili man mano che si svolge il torneo direttamente sugli smartphone di ciascun giocatore.
La rivoluzione è contagiosa! Sì perché i (pochi) giocatori che non avevano ancora visto ed apprezzato le peculiarità di WFIGB, si sono incuriositi immediatamente e le richieste di accesso all’app hanno avuto un’impennata nella sera del sabato!!
In effetti, avere immediatamente a disposizione per la cena i diagrammi delle mani, poter discutere su un impasse o su un attacco confrontando il risultato dell’altra sala con i compagni (i primi nemici…) ha sempre il suo fascino.
E… chissà se per mezzo di questa rivoluzione si possa nuovamente ricreare quello spirito del gioco in presenza che è trascinante, coinvolgente, appassionante; noi ci si prova e ci lavoriamo con passione quotidianamente!
Insomma: un successo!!! Tutti contenti, tutti soddisfatti. Buona la prima, ma c’è da impegnarsi (tanto) per migliorare ancora!
Il “cucciolo” cresce a vista d’occhio, grazie anche ai feedback degli Arbitri che lo utilizzano nelle Associazioni di tutt’Italia; si è pronti all’ascolto attivo nel recepire le esigenze e puntuali nel risolvere le problematiche .
Il prossimo appuntamento sarà il Torneo Nazionale – Memorial Guido Ferraro – in programma per il 26 e 27 Novembre a Torino…ah, mi raccomando…non mancate…lo spettacolo BRIDGE lo offrite voi, al resto pensiamo noi, con WFIGB!
Fabrizio Pozzi

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button