FederbridgeHomeWorld Bridge SeriesWorld Bridge Series 2022

Nuove gare

Sono partite le competizioni Seniors Teams (Rand Cup) e Mixed Teams, che hanno oggi consumato la prima delle due giornate di qualificazione. 57 squadre miste al via, soltanto 12 anziane.

Come per i tornei a squadre della settimana precedente, al termine le prime entreranno in una griglia di KO, mentre parallelamente prenderanno il via i tornei a coppie delle medesime categorie (Mixed e Seniors) nel quale entreranno man mano gli eliminati dei KO che vorranno farlo.

La rappresentativa italiana è invero alquanto scarna; cinque squadre ospitano giocatori italiani, e precisamente Fepanandra, dove Iavicoli-Di Lorenzo si sono associati con una coppia belga e una polacca, PDC con Dano De Falco, Seoul che è formata da due coppie miste italo/coreane nelle quali la componente italiana è maschile e consiste di Andrea Manno e Max Di Franco, Value Media Team con Monica Cuzzi, e infine Zaleski dove le due coppie italiane Baroni-Zaleski e Attanasio-Manara hanno fatto squadra con Benedicte e Philippe Cronier.

La meglio piazzata, dopo la disputa dei primi cinque inconti di Swiss, è Zaleski che è sempre stata nei primi dieci, poi con una sconfitta di misura all’ultimo round è scesa undicesima, comunque sempre ben messa. Subito dietro c’è Value Media Team, dodicesima, poi scendendo in classifica troviamo PDC al 27esimo posto, Seoul 33esima e Fepanandra 39esima.

Come già detto per i tornei della settimana precedente, lo Swiss è una formula nella quale i capovolgimenti di classifica sono inevitabili, per cui tutto può ancora succedere con cinque turni ancora davanti, e tutte le squadre che stiamo seguendo possono ancora tranquillamente qualficarsi per i KO.

Non abbiamo rappresentanti in gara nel torneo Seniors; è al comando Zimmermann, squadra carica di titoli mondiali ed europei, dove Zimmermann, Fernando Piedra e Gawrys (che hanno giocato l’Open) sono stati rinforzati dai francesi Bompis e Soulet e dai polacchi Martens e Tuszynski. Al secondo posto una squadra svedese con Goldberg-Goldberg e Wegnelius-Wrang e in terza posizione una squadra quasi interamente polacca (Kowalski, Kwiecen, Olanski, Romanski, Starkowski) rinforzata dal lituano Vainikonis.

Questo è ciò che abbiamo da raccontare, in una giornata un po’ scarna di eventi rispetto alle precedenti. Domani i due tornei entreranno nel vivo con la formazione degli incontri di KO, e vedremo cosa succederà.

Enrico Guglielmi

Enrico Guglielmi (GGC001, Bocciofila Lido), socio agonista a Genova, si è laureato in fisica alcune ere geologiche or sono e attualmente sbarca il lunario occupandosi di informatica. Gioca a bridge da un tempo fastidiosamente lungo che è senz’altro meglio non quantificare, visti i risultati. Sempre in ambito bridgistico, oltre a raccogliere copiose messi di zeri nei tornei locali, cura per BDI online la rubrica “Ti racconto una mano”. E’ consigliere del Comitato Regionale Liguria, per conto del quale sta portando avanti un progetto didattico orientato agli studenti e ai dipendenti universitari in collaborazione con il CUS Genova. Il suo nick su BBO è Dasim.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button