FederbridgeHomeWorld Youth Transnational ChampionshipsWorld Youth Transnational Championships 2022

Metalli preziosi

E pazienza se è mancato quello più pregiato: ben tre delle squadre dei nostri ragazzi e ragazze ieri sono saliti sul podio nelle premiazioni degli eventi a squadre.

Nel campionato Under 26 Girls abbiamo conquistato argento e bronzo. In finale, le ragazze di Italy Green hanno fatto pari per tre tempi con le forti norvegesi, cedendo poi nel quarto ed ultimo. Brave Valentina e Federica Dalpozzo, che aggiungono una seconda medaglia mondiale a quella di bronzo conquistata nel torneo a coppie, e brave Eleonora Dalpozzo e Sophia Capobianco.

Nella finale per il terzo e quarto posto le ragazze di Italy White si sono imposte nettamente sull’India: medaglia di bronzo e applauso dunque per le gemelle Annachiara e Maddalena Pelaggi e per Cristina Brusotti e Zaira Davide.

Anche nel campionato Under 26 Open eravamo impegnati nella piccola finale per il bronzo con Giovanni Donati, Sebastiano Scatà, Gabriele Giubilo e Alvaro Gaiotti. La finale si giocava su tre tempi, ma dopo il secondo lo scarto era talmente rilevante che gli scandinavi hanno rinunciato a continuare. Un altro podio, dunque, per i nostri ragazzi.

Ha vinto USA U26, squadra nordamericana costituita da cinque statunitensi e un canadese, che nell’ultimo turno è riuscita a scavalcare la multinazionale di Bridgenoobs (due isreliani, un canadese, un olandese).

Una quarta medaglia ci è sfuggita per un soffio; nel Board-A-Match di consolazione Italia U21, che era stata catapultata in gara dopo l’eliminazione nei quarti di finale, era terza prima dell’ultimo match. Ma mentre i nostri hanno pareggiato 3-3, la Croazia che ci stava alle spalle vincendo 6-0 ci ha scavalcato, relegandoci al quarto posto e soffiandoci il bronzo. Buona prestazione complessiva comunque dei quattro ragazzi: Alessandro Carletti, Oslo Gardenghi, Antonio e Matteo Lombardi dopo il brillante superamento del turno si sono ben comportati anche in questa ultima kermesse. Al settimo posto hanno chiuso in rimonta Draghi-Cottone e Fresa-Loprevite, penalizzati da una cattiva partenza.

Piazzamenti promettenti sono arrivati anche dalla finale B del Board-A-Match: hanno chiuso la gara al secondo posto le ragazze di Italy Red con Roberta Di Mauro, Alberica Montesanti, Alessia Rotolico e Magda Tonelli, mentre si sono piazzati quarti Francesco Gallo, Virginia Lorenzini, Valerio Marini, Giacomo Ramazzotti, Filippo Sanmartino e Alessia Zaccaro. Nel Board-A Match riservato agli Under 16 si sono infine classificati quarti Matteo De Angelis, Emanuele Miozzi, Gabriele Pace e Roberto Taranto.

Se dunque, delle quindici medaglie assegnate stasera, tre vanno ad arricchire la nostra bacheca giovanile, una parte non piccola del merito va a chi i giovani li prepara negli allenamenti e li segue amorevolmente durante i campionati: Valerio Giubilo (coach) e Dario Attanasio (cng) sono sempre al fianco dei virgulti per dispensare una valutazione tecnica o una parola di incoraggiamento. E i risultati, qui come altrove, dimostrano la validità del loro lavoro.

Enrico Guglielmi

Enrico Guglielmi (GGC001, Bocciofila Lido), socio agonista a Genova, si è laureato in fisica alcune ere geologiche or sono e attualmente sbarca il lunario occupandosi di informatica. Gioca a bridge da un tempo fastidiosamente lungo che è senz’altro meglio non quantificare, visti i risultati. Sempre in ambito bridgistico, oltre a raccogliere copiose messi di zeri nei tornei locali, cura per BDI online la rubrica “Ti racconto una mano”. E’ consigliere del Comitato Regionale Liguria, per conto del quale sta portando avanti un progetto didattico orientato agli studenti e ai dipendenti universitari in collaborazione con il CUS Genova. Il suo nick su BBO è Dasim.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button