Trofeo Città di Bologna 2021: i vincitori

Nel fine settimana si è disputato il Trofeo Città di Bologna, ormai consueto appuntamento del Bridge nazionale organizzato nel fine settimana più prossimo a San Petronio, patrono della città.
La manifestazione è iniziata con l’esclusiva competizione a inviti “Gold Cup”, a cui quest’anno hanno preso parte 19 rappresentative, che hanno formato un campo di gara colmo di esponenti illustri del nostro sport. Erano presenti il Presidente FIGB Francesco Ferlazzo Natoli, in team con il vice Presidente Vicario Ezio Fornaciari e i Consiglieri nazionali Stefano Back e Luigina Gentili, mentre il Consigliere Pierfrancesco Parolaro ha scelto di schierarsi con tre dei “suoi” Senior (Comella, Pulga e Sabbatini), in una reunion dei “Leoni di Lione” vincitori dell’argento mondiale a squadre Senior nel 2017. Presenti anche altri due Azzurri del team di Lione, Buratti e Failla, e inoltre Bocchi, Duboin, Versace (con loro, la conta delle medaglie europee e mondiali in gara schizza verso le tre cifre), Rossano-Vivaldi, De Falco, Ferlazzo-Manara, Olivieri, la rappresentativa ladies di Aghemo, Buratti, Golin, Piscitelli, Pomares e Saccavini, i coach Dario Attanasio, Valerio Giubilo e una cospicua componente di giovani talenti cresciuti da loro e già detentori di titoli importanti sia a livello nazionale che internazionale.
Questa premessa per sottolineare come Bologna sia riuscita a trasformarsi, ancora una volta, nel centro di gravità dei masterpoint del Bridge mondiale, e a disporre una passerella di campioni davvero invidiabile, ovvero un ambiente fortemente accattivante e stimolante anche per gli amatori. Assente la componente di “star” provenienti dall’estero, su cui solitamente può contare la manifestazione, ma ciò è inevitabile dato che i viaggi non sono ancora ripresi secondo i ritmi del passato.
Hanno vinto la Gold Cup i giocatori della squadra Breno: Dario Attanasio, Andrea Buratti, Giuseppe Failla, Arrigo Franchi, Massimo Lanzarotti.
Sul secondo gradino del podio è salita la rappresentativa Biondo, con Bernardo Biondo, Alessia Cornali, Robin Fellus, Fabio Lo Presti, Francesco Mazzadi e Arianna Pomilio.
La formazione Hamaoui, di Steve Salvatore Hamaoui, Mario Abate, Paolo Fantoni e Franco Nicolodi si è aggiudicata il bronzo.
Mentre i finalisti della Gold Cup incrociavano le carte fra loro, è iniziato il Trofeo “Memorial Bresciani” a squadre. Questa volta, la rappresentativa di Hamaoui ha raggiunto la vetta della classifica. I quattro vincitori sono seguiti in classifica da De Michelis (Luca De Michelis, Didi Cedolin, Massimiliano Di Franco, Andrea Manno) e Azzolini (Morena Azzolini Frenna, Gianna Arrigoni, Monica Cuzzi, Emanuela Fusari, Gabriella Olivieri, Gabriele Zanasi).
Domenica si è disputato il Trofeo “Memorial Chiodini” a coppie. Giovanni Donati e Giacomo Percario hanno vinto la gara con il 69,51%. Monica Aghemo e Andrea Buratti hanno conquistato il secondo posto (66,54%) e Bernardo Biondo e Francesco Mazzadi il terzo (66,42%).
Le date della prossima edizione del Trofeo città di Bologna sono già state fissate: la manifestazione si svolgerà il 7, l’8 e il 9 Ottobre 2022, per l’appunto subito dopo San Petronio, che ricorre il 4 Ottobre. A proposito: la devozione dei bolognesi verso San Petronio si deve al fatto che il Vescovo, secondo la tradizione, fra il 431 e il 450 avrebbe aiutato la ricostruzione della città, disastrata a causa delle invasioni barbariche… e delle pandemie. Ed è infatti anche di tornei come il Trofeo Città di Bologna, e dell’instancabile impegno di Presidenti di Associazione come Giuseppe Frenna, che il Bridge ha bisogno per la sua ripresa.