Consiglio federale del 16 Ottobre
Care Associazioni e Società Sportive, cari tesserati, nella riunione di sabato 16 ottobre il Consiglio federale ha affrontato, oltre l’attuale situazione che ancora il periodo pandemico ci consegna, quella che s’intravede aspettarci nei prossimi mesi e nel prossimo anno.
La FIGB, come tutti noi individualmente e non, ha affrontato questi 18 mesi di grandi tribolazioni e incertezze con la determinazione di sostenere il mondo del Bridge al continuo mutare delle condizioni del tempo pandemico e delle disposizioni che chi hanno accompagnato in questi mesi.
Siamo ora, dopo aver superato la china, ad un momento nel quale s’intravede la fine delle restrizioni e il ritorno, seppur misurato e attento, alla “normalità”: normalità che per il nostro mondo consiste in tornei, campionati, didattica e promozione, condivisione e presenza.
Tutto questo è possibile grazie al grande impegno e sforzo sia delle ASD/SSD, sia dei tesserati, sia dall’attenta politica economica e organizzativa che il Consiglio federale aveva adottato negli anni precedenti il 2020. Ma la pandemia non può, come è chiaro a tutti, non avere lasciato segni e difficoltà soprattutto finanziarie, difficoltà che ci portano oggi a scelte attente e prudenziali che contiamo di poter nel corso del prossimo anno modificare per un’ulteriore attenzione e supporto alle ASD/SSD e ai tesserati.
La situazione finanziaria di questi anni non solo ha consumato le risorse economiche accantonate negli esercizi precedenti ma ha determinato la necessità di ancora maggiore attenzione agli investimenti e cosi, oltre alle azioni messe in atto in questi ultimi due anni, la FIGB ha dovuto scegliere innanzitutto che, per la sopravvivenza stessa del nostro mondo, i Campionati, sia nazionali sia regionali, non possano più essere organizzati con una propria remissione economica.
Il Consiglio federale ha quindi deliberato di confermare le quote di partecipazione ai campionati nazionali nella misura di 50€ e di quelli regionali nella misura di 20€ ad evento; ha deliberato anche l’abolizione delle carte abbonamento per la partecipazione ai campionati.
Ha inoltre stabilito che gli Agonisti e i Non Agonisti in continuità di tesseramento 2021 e 2022 abbiano diritto a un contributo di 50 o 20€ (a seconda delle situazioni di tesseramento) da utilizzare per i campionati del prossimo anno.
E’ stato deciso che i soggetti con ultimo tesseramento nel 2019 o anni antecedenti, tesserandosi per il 2022 entro il 31/12/2021 (la norma è retroattiva a chi avesse già provveduto dal 1 settembre 2021 in poi) avranno anche il tesseramento (stessa tipologia) 2021 gratuito.
Per chi invece fosse non in regola con il tesseramento 2021 ma tesserato nel 2020 è previsto, all’atto del tesseramento 2022 entro il 31/12/2021, un contributo di 35€ sul tesseramento 2021.
Inoltre, compatibilmente con le attuali disponibilità economiche, sono stati deliberati contributi per l’affiliazione delle ASD/SSD, per le iscrizioni ai campionati nazionali per fascia geografica e per i giovani.
Il Consiglio ha deliberato lo svolgimento per la restante parte del 2021 dei Simultanei Grand Prix il Giovedi sera e la domenica pomeriggio; ha stabilito anche che sulla piattaforma Real Bridge possano essere svolti i simultanei nazionali light del sabato sera e della domenica sera.
Infine, il Consiglio ribadisce la forte attesa e attenzione alle prossime linee guida in materia covid-19 per la gestione delle attività che auspichiamo possano essere un ulteriore e deciso passo in avanti al pieno ritorno dell’attività in presenza.