Qualificazioni per i Campionati del mondo
Sabato pomeriggio la Federazione Mondiale di Bridge (WBF, World Bridge Federation) ha annunciato che i Campionati del mondo per nazioni, che si sarebbero dovuti svolgere alla fine dell’estate di quest’anno, sono stati rinviati al primo trimestre del 2022. Dovrebbero tenersi fra la fine di Febbraio e l’inizio di Marzo; poiché la manifestazione non è cancellata, ma solo riprogrammata, manterrà la stessa denominazione (World Bridge Teams Championship 2021).
Ciascuna delle otto zone in cui è bridgisticamente suddiviso il mondo (Europe, North America, South America, Asia & Middle East, Central America & Carribean, Asia Pacific, South Pacific, Africa) può inviare ai Campionati del mondo per nazioni un numero massimo di rappresentative nazionali.
In molte zone si svolge quindi un torneo di qualificazione per determinare quali stati hanno diritto di presentare una formazione ai quattro eventi mondiali:
- Bermuda Bowl (Campionato del mondo per rappresentative nazionali a squadre Open)
- Venice Cup (Campionato del mondo per rappresentative nazionali a squadre Femminili)
- D’Orsi Trophy (Campionato del mondo per rappresentative nazionali a squadre Senior)
- Wuhan Cup (Campionato del mondo per rappresentative nazionali a squadre Miste)
Per la zona 1, è solitamente la classifica (di ciascuna serie – Open, Femminile, Mista e Senior) del Campionato Europeo più recente a determinare quali nazioni hanno il diritto di partecipare ai mondiali. Tuttavia, a causa della pandemia, il Campionato Europeo che si sarebbe dovuto svolgere nel Giugno 2020, ed era stato riprogrammato per Giugno 2021, è stato annullato.
Le Lega Europea di Bridge (EBL, European Bridge League) ha quindi dovuto elaborare, nelle difficilissime circostanze dovute all’epidemia globale, un criterio per individuare le nazioni qualificate per i Mondiali che si svolgeranno nel 2022. Ebbene, oggi l’EBL ha emanato il seguente comunicato:
In seguito alla decisione della WBF di disputare i Campionati del mondo per rappresentative nazionali “2021” (Bermuda Bowl, Venice Cup, d’Orsi Trophy e Wuhan Cup) fra la fine di Febbraio e l’inizio di Marzo 2022, l’EBL intende organizzare un evento di qualificazione per le rappresentative della zona 1 nelle varie categorie.
Nella sua riunione del 9 Maggio, il Comitato Esecutivo della EBL ha deciso quanto segue:
- Le qualificazioni della Zona 1 per i prossimi Campionati del mondo per rappresentative nazionali si svolgeranno online, sulla piattaforma RealBridge.
- Si svolgeranno fra il 23 e il 28 Agosto 2021.
- In ciascuna serie (Open, Femminile, Senior e Mista) si giocherà da tre a sei giorni, a seconda del numero di iscritti, ma in ogni caso per tutte le categorie l’ultima giornata di qualificazione sarà il 28 Agosto.
- Nessuno giocherà da casa, o da altri ambienti privati. Le Federazioni nazionali raggrupperanno le proprie squadre in specifiche sedi di gara (all’interno del proprio stato), che saranno allestite secondo specifiche linee guida fornite dall’EBL, per prevenire la possibilità di qualsiasi comunicazione fra i giocatori.
- Osservatori imparziali, approvati dall’EBL, supervisioneranno costantemente il gioco in ogni sede di gara. Nessun’altra persona sarà ammessa nell’area di gioco. Gli osservatori non avranno funzioni arbitrali.
- Gli arbitri opereranno all’interno della piattaforma stessa, e in una specifica “stanza” riservata ai Direttori per le consultazioni.
- Poiché le 4 categorie avranno orari di gioco parzialmente differenti, ciascuna categoria giocherà board diversi dalle altre categorie.
- Gli angolisti saranno ammessi, ma in differita di 30-45 minuti (a seconda del numero di smazzate del match) e tutti i “running score” saranno soggetti allo stesso ritardo.