FederbridgeHome

Online per Diego Alocchi

di Daniele Donati (con la collaborazione tecnica di Giovanni Donati)

L’arrivo di maggio, per noi bridgisti riminesi, non è solo il conforto dei primi caldi pomeriggi in spiaggia, rubati alle ore di lavoro. Il giorno 23 di sette anni fa, la notizia che il nostro Diego era andato a giocare a Bridge con San Pietro e compagnia bella, ha segnato una linea di non ritorno fra il prima e il dopo. Certo chi vive si dà pace, ma non è stato facile ripartire. Perciò dall’anno successivo gli abbiamo dedicato un torneo a squadre che tradizionalmente si svolgeva in primavera presso il circolo del Casino Civico. Un’occasione per rinsaldare l’amicizia con tanti giocatori delle Associazioni limitrofe.

Nel 2021, dopo aver passato un’annata a salutarsi al tavolo online, la voglia di tornare a vedersi in faccia senza video era tanta, ma il rischio era quello di trovarsi in 4 gatti e un topolino.

Coscienti che tutti questi tornei online sfinirebbero anche un toro (e noi, tori, non siamo), abbiamo chiesto ugualmente a tutti il sacrificio di accendere ancora una volta questo benedetto PC. Nella speranza che tutta la Romagna avrebbe aderito, ci siamo permessi di scomodare un po’ di amici fidati, senza citarli tutti è stato emozionante sentirne le risposte: “Per Diego questo ed altro”.

È così che la Scuola Bridge Arcadia di Roma ci ha onorato di una presenza ragguardevole e i coach delle Nazionali giovanili hanno chiesto ai loro ragazzi di partecipare onorando il torneo di tre rappresentative.

In conclusione: 54 squadre al torneo Open di 48 mani e 24 al torneo Light (allievi → 3cat) di 36 mani. Numeri esagerati per un’Associazione che non arriva a cento tessere, allievi compresi. Nei prossimi anni ce li scorderemo. Però ci abbracceremo! Cadiamo sempre in piedi.

In cauda… un sorriso. Il vero nome di Diego è Francesco ed il cognome: Alocchi. Immaginerete quanti siano stati a sbagliarsi in sede di prenotazione chiedendo di partecipare al memorial Allocchi, quella doppia elle che per ovvi motivi faceva imbufalire il nostro amico, ma non ci saremmo mai aspettati questo: “Vorremmo giocare il torneo Malocchi, c’è ancora posto?”. Dai Diego sorridi, gli allocchi sono quelli che credono che il bridge, pur mortificato, sia morto, noi resistiamo (contro il malocchio) e ci gustiamo il gioco sportivo più bello del mondo.

Ed ora passiamo la penna al suo allievo più noto, che ha partecipato con gli amici Under 26, e ci porta a rivedere alcune mani del torneo.

Mano interessante, c’è uno slam a quadri sul tavolo. Come aprireste con le carte di Ovest? Io ho optato per 1SA, ma su interferenza di Nord così diventa difficile da chiamare.
Molto più facile chiamarlo su apertura 1Quadri e intervento di Nord 1Cuori: Est ora potrebbe dire 4Cuori, mostrando il vuoto e una mano non fortissima. Il compagno, con pochi punti sprecati a cuori e una mano niente male, ora può pensare allo slam.

Dopo l’attacco FioriA ci vuole un solo ritorno per battere 4Picche giocate da Ovest, non facile alla vista del morto: cuori! Il dichiarante, non potendo battere efficacemente le atout di mano, è costretto a cedere l’QuadriA a Sud, il quale tornando cuori scollega definitivamente mano e morto. Ovest dovrà pagare così tre fiori e una quadri.

6Picche è uno slam certamente da non chiamare, è fattibile in virtù della caduta del Re secco di atout (30%), ma solo se giocato da Ovest, in quanto da Est l’attacco a fiori batterebbe. È immaginabile che non sia un’impresa semplice riuscire a chiamarle da Ovest, ma due coppie hanno centrato l’impresa.

4Quadri = convenzione Namyats: settima di picche chiusa con asso a lato oppure ottava chiusa

3SA = buon 4Cuori o 4Picche d’apertura
5Picche = tentativo si slam
6Quadri = Cue Bid

P.S.: meno male che siamo su RealBridge, al tavolo reale sarebbe stata un’impresa disporre dieci carte di picche al morto.

Diego Alocchi e Giovanni Donati

Daniele Donati

Daniele Donati (DNL185, Ass. Rimini Bridge), di Rimini, è il padre di Giovanni Donati, giovane dal conclamato talento, mascotte del bridge italiano.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button