FederbridgeHome
Norme sanitarie e nuova procedura di presentazione della domanda di esenzione a fini terapeutici (TUE)

Con la ripresa dell’attività in presenza, ricordiamo ai tesserati gli obblighi a cui adempiere per evitare di incorrere in sanzioni sportive e penali, evento purtroppo già occorso in passato:
- Per potersi tesserare come Agonista (o A. Seniores, Juniores, Cadetto) è obbligatorio aver sostenuto e superato la visita medica di idoneità alla pratica agonistica (tipo A1), che ha una durata biennale salvo che il Medico disponga diversamente. Per le altre tipologie di tesseramento non è richiesto, per il Bridge, il certificato medico;
- I tesserati (di qualsiasi tipologia) che debbano assumere o possedere a fini terapeutici farmaci o utilizzare procedure che rientrano nell’elenco delle sostanze/procedure proibite (normativa Anti-doping) devono richiedere e ottenere l’esenzione a fini terapeutici (in inglese TUE, Therapeutic Use Exemption).
La circolare 31/2021, pubblicata oggi, riassume le norme sanitarie nel dettaglio e descrive la nuova procedura di presentazione della domanda di esenzione a fini terapeutici (TUE).
Raccomandiamo quindi a tutti i tesserati interessati di consultare attentamente la circolare:
https://www.federbridge.it/CircolariModulistica/C/2021/031@31_05_2021@norme%20sanitarie%202021%20-%20nuova%20richiesta%20TUE@Segreteria%20Generale@@.pdf