Attività Sportiva in presenza alla luce del DL 18-05-2021 n. 65

Alla luce del DL 18-05-2021 n. 65 pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, l’attività sportiva può essere praticata, dal 1 giugno 2021, in zona bianca e in zona gialla, all’aperto e al chiuso nel rispetto “dei protocolli e delle linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport”, disponibili al link Linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere (governo.it) e del vigente protocollo di prevenzione FIGB disponibile al link Circ.59_Agg.ProtocolloPrevCoViD-19 (federbridge.it).
Nelle linee guida citate in premessa si evidenzia il contenuto dell’Art. 4 “Misure di prevenzione e protezione” e in modo particolare degli ultimi due commi di tale articolo, riferiti all’attività al chiuso: “La determinazione del numero di persone che possono essere presenti in contemporanea all’interno della struttura deve risultare dalla considerazione di 12mq per persona, considerando per il computo i metri quadrati (al chiuso) dell’intera
struttura. Nel computo delle compresenze va considerato anche il personale diretto o indiretto che vi presta servizio in quel momento.
Per quanto riguarda attività e corsi di gruppo, il numero massimo di cui sopra è 5mq per partecipante, prendendo in considerazione l’ampiezza dell’ambiente in cui l’attività viene svolta.”
Come indicato all’Articolo 1 “Premessa” delle Linee Guida, “Le indicazioni…sono da intendersi temporanee e strettamente legate all’emergenza epidemiologica”.
Ben comprendendo le difficoltà che queste norme creano per lo svolgimento dell’attività bridgistica, ci auguriamo che un favorevole sviluppo dell’andamento epidemiologico possa presto consentire un allentamento delle misure di legge.