FederbridgeHomeTornei e Festival

Torneo Nazionale “Città di San Giorgio”

Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Giugno 2021 si disputerà il Torneo Nazionale “Città di San Giorgio”, organizzato dall’Associazione San Giorgio del Sannio, con il patrocinio della Federazione Italiana Gioco Bridge e del Comitato Regionale Campano.

L’evento si svolgerà online sulla piattaforma RealBridge: un compromesso necessario, in questa situazione epidemiologica ancora incerta. Il torneo si sarebbe dovuto disputare lo scorso Settembre in presenza: era stato inserito in calendario quando la prima ondata della pandemia da CoViD-19 sembrava essersi placata e, con cauto ottimismo, si cercava di riguadagnare la normalità. Purtroppo, come ormai sappiamo, la situazione era tutt’altro che risolta; così, come molti altri eventi, anche questa manifestazione è stata temporaneamente accantonata.

Un detto napoletano dice: “L’ammore fa passà ‘o tiempo”. Anche l’amore per il Bridge e l’amicizia che lega, come in una grande famiglia, giocatori di ogni parte d’Italia possono aiutare a scandire questi mesi di distanziamento forzato.

L’Associazione San Giorgio del Sannio ha quindi deciso che fosse tempo di svolgere il suo evento. In attesa di poter accogliere i suoi ospiti in presenza, ha dunque optato per tenere il suo torneo con modalità a distanza, confermando però la formula di gara originariamente prevista. Dopo trent’anni di attività, diventa così la prima Associazione organizzatrice di un evento nazionale online. Con questa manifestazione si celebra anche il 120esimo anniversario della fondazione del Circolo Sociale “Trieste”, sede dell’Associazione.

“Con uno sforzo di fantasia immagineremo di giocare in quella che era stata scelta come sede del Torneo Nazionale programmato per settembre 2020” si legge nella brochure di presentazione dell’evento, accanto ad alcuni scatti dell’incantevole Villa Cornelia, situata a Calvi, in provincia di Benevento.

“Il Torneo Nazionale di Bridge Città di San Giorgio era stato ideato quando ancora non ero stato eletto Presidente del Comitato Regionale Campano. Avevo avuto modo di apprezzare il progetto da giocatore ed a maggior ragione sono orgoglioso di esserne parte integrante come Presidente del Comitato. Mi piace sottolineare come il Comitato Regionale del CONI abbia fornito il suo patrocinio mostrando interesse ad inserire l’iniziativa tra quelle in programma per la ‘Giornata nazionale dello Sport’ prevista per il 6 Giugno. Mi auguro possa esserci la massima partecipazione possibile certamente a livello regionale, ma anche e soprattutto a livello nazionale” ha dichiarato Alessandro Settimi, Presidente del Comitato di Bridge della Campania.

“Il Torneo Nazionale Città di San Giorgio (coppie e squadre) era stato messo in calendario per Settembre dello scorso anno ed accantonato per l’emergenza sanitaria. Abbiamo deciso di riproporlo online con le stessa formula e le stesse specificità che caratterizzano da sempre le manifestazioni promosse dalla nostra società sportiva: un’opportunità di confronto ma soprattutto un’occasione d’incontro! Nella sua progettazione abbiamo pensato a caratteristiche uniche per la formula di gara, la ripartizione del montepremi, il valore a montepremi” aggiunge Franco Fioretti, Presidente dell’Associazione San Giorgio Del Sannio e Consigliere del Comitato Regionale campano di Bridge.

Si disputeranno due tornei.
Venerdì 4 e Sabato 5 Giugno si svolgerà il torneo a squadre, intitolato alla memoria delle sorelle Luciana e Marisa D’Andrea, campionesse che hanno onorato la tradizione bridgistica campana nel mondo. Potranno partecipare tutti i tesserati Agonisti, Agonisti Senior, Agonisti Junior, Agonisti Cadetti, Non Agonisti, e Ordinari Sportivi; un girone del torneo sarà riservato agli Allievi (minimo 6 squadre).

Domenica 6 Giugno si disputerà il torneo a coppie, intitolato alla memoria di Simona Balbi, a sua volta esponente di spicco del Bridge campano.

La presentazione dell’evento è disponibile cliccando qui

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button