Continuano gli allenamenti online degli Azzurri

Sabato e domenica si è disputato, sulla piattaforma RealBridge, il torneo EBL Women Team. All’evento a squadre femminili, organizzato dalla Lega Europea di Bridge (EBL, European Bridge League), poteva prendere parte una rappresentativa per ogni Paese del nostro continente.
Si sono iscritte 19 formazioni, fra cui una squadra Azzurra formata da quattro coppie nel giro della Nazionale italiana Femminile: Monica Aghemo – Monica Buratti, Margherita Chavarria – Simonetta Paoluzi, Cristina Golin – Claudia Pomares e Francesca Piscitelli – Ilaria Saccavini.
Si è giocato un girone all’italiana completo. Ogni rappresentativa ha quindi incontrato tutte le altre, disputando così 18 incontri, oltre a un turno di bye. Il torneo è stato vinto dalla Polonia. Le aquile d’argento hanno davvero preso il volo, arrivando a quota 275,42 VP. Una media rovinata proprio dal turno di bye: Cathy Baldysz, Sophia Baldysz (mamma e figlia), Kasia Dufrat, Danuta Kazmucha, Anna Sarniak, Justyna Zmuda, guidate dal capitano non giocatore Mirek Cichocki, hanno viaggiato alla velocità di 14.49 VPs a incontro, 14.63 se non si tiene conto, per l’appunto, del round di riposo, che vale 12 VP. La Germania (Julius Linde cng, Annaig Della Monta, Anne Gladiator, Ingrid Gromann, Susanne Kriftner, Mieke Plath, Andrea Reim, Gisela Smykalla, Karin Wenning) si è classificata al secondo posto con 227.33 VP e la Francia (Veronique Bessis, Nathalie Frey, Jennifer Mourgues, Catherine Mus, Sabine Rolland, Anne-Laure Tartarin) al terzo con 226.20 VP.
Le Azzurre hanno concluso la gara al decimo posto, “senza infamia e senza lode”, come commenta il Responsabile delle squadre nazionali Pierfrancesco Parolaro.
Imbussolate (si fa per dire) le carte di una competizione, è già il tempo di concentrarsi su quella successiva. Oggi prenderà il via il torneo Transnational organizzato da “Peace & Bridge” e dall’Associazione romana “Università del Bridge”. Le iscrizioni si stanno completando in queste ore e dovrebbero chiudersi a dodici squadre. Fra queste, Italy Senior, con Andrea Buratti, Amedeo Comella, Giuseppe Failla, Franco Garbosi, Aldo Mina, Ruggero Pulga, Stefano Sabbatini e Paolo Uggeri. Tantissimi i campioni in gara, sia stranieri che nostrani.