FederbridgeHome

Decisioni del Consiglio federale del 27.03

Il Consiglio federale, riunitosi ieri 27.03, ha provveduto nell’ambito dell’Ordine del giorno all’assegnazione di incarichi e nomine e alla definizione delle Commissioni federali in base ai Regolamenti vigenti e alle esigenze ravvisate. Alcune altre Commissioni saranno deliberate, in base alle disposizioni procedurali, nei prossimi incontri federali.

Anche per questo quadriennio tutti i componenti delle commissioni non percepiranno alcun compenso. Si è inoltre convenuta l’adozione della modalità in distance per lo svolgimento delle riunioni attraverso l’utilizzo di piattaforme online; questa scelta – oltre che porre particolare attenzione alla prevenzione Covid-19 – comporta l’azzeramento degli eventuali costi connessi ai rimborsi spese dell’attività. Le scelte attuate hanno altresì permesso di avere gratuitamente a disposizione del mondo del Bridge le competenze dei tesserati nominati e le loro conoscenze dei rispettivi campi professionali.

E’ stato inoltre deliberato, dopo attenta valutazione e analisi, un piano di collaborazioni che ha seguito per questo tempo pandemico la linea strategica della contrazione dei costi, ove possibile attraverso l’affidamento ai collaboratori individuati di un perimetro di mansioni più ampio dei precedenti e al contempo una riduzione dei compensi stessi.
Tale impostazione, oltre le scelte fatte in merito a componenti delle Commissioni e assegnazioni incarichi a dipendenti della Federazione, ha permesso, pur mantenendo il presidio delle attività utili e necessarie, una riduzione di circa il 40% dei compensi.

Il Consiglio, nella volontà di mettere a disposizione delle ASD/SSD e dei tesserati ulteriori opportunità di svolgere l’attività sportiva e tenendo conto delle richieste del mondo del Bridge, ha deliberato in forma sperimentale l’inserimento nel calendario agonistico/sportivo nazionale dei Simultanei Nazionali Light e Allievi su piattaforma RealBridge, con conseguente impatto sulle classifiche nazionali dei giocatori.

Ricordiamo infine che il “Decreto sostegni” dello scorso 22 marzo mette a disposizione alcuni contributi per il mondo sportivo e che in relazione a queste opportunità la Federazione fornirà, come sempre, una comunicazione con un dettagliato estratto al fine di rendere più agevole e chiara la lettura delle disposizioni in materia di contributi statali.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button