FederbridgeHomeTornei e Festival

Cinque nuovi appuntamenti organizzati dalla FIGB per sostenere le Associazioni

Nel Febbraio scorso, la nostra Federazione ha organizzato due tornei su RealBridge (per chi non avesse ancora avuto modo di utilizzare questa piattaforma, che permette di giocare a Bridge online, è disponibile un approfondimento nella parte conclusiva di questo articolo).

I due eventi domenicali si sono svolti il 7 e il 21 Febbraio, riunendo centinaia di bridgisti italiani (e non solo!) in un’opportunità di gioco ufficiale (con riconoscimento di punti federali).

L’obiettivo di questi tornei era anche quello di sostenere Associazioni e Società Sportive: per ciascuno dei due eventi, la FIGB ha riconosciuto all’Associazione di tesseramento primario di ogni partecipante una quota parte dell’iscrizione.

Come anticipato, questi due appuntamenti hanno avuto un ottimo riscontro di partecipazione: vi hanno preso parte, rispettivamente, 302 e 377 coppie.

Il Consiglio Federale, che si è riunito ieri, ha deciso di inserire nel calendario delle prossime settimane (fino al giorno di Pasqua, per il momento) altri cinque tornei, in queste date e orari:

  1. Giovedì 25 Marzo ore 15.30
  2. Domenica 28 Marzo ore 21.15
  3. Martedì 30 Marzo ore 15.30
  4. Venerdì 2 Aprile ore 15.30
  5. Domenica 4 Aprile ore 21.15

Il costo di iscrizione ad ogni appuntamento è di € 4. Possono iscriversi tutti i tesserati Agonisti, Non Agonisti, Ordinari Sportivi, Allievi Scuola Bridge e CAS. La FIGB riconoscerà € 1 all’Associazione di tesseramento primario di ogni partecipante. Saranno attribuiti punti federali.

Le registrazioni sono già aperte: https://www.federbridge.it/mobile/eventi/realbridge/indice.asp

Attenzione: prima dell’inizio del torneo, ogni giocatore riceverà una e-mail contenente un collegamento personalizzato per raggiungere la gara (nell’e-mail è incluso anche il link specifico per il proprio partner, in modo da poterglielo inoltrare nel caso in cui non lo ricevesse direttamente).
Per assicurarsi di ricevere via e-mail il proprio link, è fondamentale che i giocatori controllino la correttezza del proprio indirizzo e-mail registrato nel sistema anagrafico federale. Le modalità per verificare che questo dato sia corretto, ed eventualmente modificarlo, sono riportate qui sotto.

Come controllare la correttezza dell’e-mail o comunicare la propria e-mail

  • Collegatevi a questo indirizzo: https://www.federbridge.it/mobile/eventi/realbridge/indice.asp
  • Inserite il vostro Codice federale
  • Se nessuna e-mail è ancora associata al vostro codice, il sistema vi guiderà alla configurazione
  • Se una e-mail è già associata al vostro codice, il sistema vi chiederà la vostra password (se non conoscete la password, cliccate su “password dimenticata?”. Il sistema vi guiderà passo a passo nel recupero, indicandovi a quale indirizzo e-mail verrà spedita la password)
  • Cliccate su “accedi”
  • A sinistra, sotto il vostro cognome e nome, compare il vostro indirizzo e-mail. Verificate che l’indirizzo sia quello da voi attualmente in uso; se lo desiderate, potete modificare l’indirizzo cliccando sull’icona della busta con la penna.

(In alternativa, potete rivolgervi alla vostra Associazione, che ha un apposito sistema per inserire o modificare l’indirizzo e-mail dei giocatori ad essa tesserati)

La piattaforma RealBridge

La piattaforma RealBridge rappresenta un’innovazione nel panorama dei programmi informatici che permettono di praticare il nostro sport su internet. Sfrutta infatti la telecamera e il microfono, ormai integrati in qualsiasi computer o dispositivo mobile (o acquistabili separatamente e facilmente collegabili ai modelli più datati), per consentire di ricreare, quanto più possibile, l’esperienza di gioco tradizionale.

RealBridge è ormai il sistema scelto in via preferenziale da numerose Federazioni nazionali di Bridge per l’organizzazione di eventi ufficiali.

Prima di ogni evento, gli iscritti ai tornei ricevono una e-mail contenente un link (per questo motivo è fondamentale verificare di aver associato il proprio indirizzo e-mail al Codice federale personale – la procedura è riportata qui sopra).

A quel punto, basta un click per raggiungere la propria posizione nel torneo su RealBridge. Sullo schermo compariranno i volti di avversari e compagno, ciascuno dalla propria abitazione, ma contemporaneamente allo stesso “tavolo”, seppur virtuale. Il miglior compromesso possibile in attesa di tornare, speriamo al più presto, nelle nostre Associazioni.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button