FederbridgeHome

Tornei federali online su RealBridge

Il Bridge in presenza è ripreso grazie ai protocolli appositamente redatti per la nostra disciplina: alla riapertura delle Associazioni siamo tornati ai tavoli con misurazione della temperatura, con un bidding box personalizzato e potendo sorridere al nostro compagno ritrovato solo sotto la mascherina, ma siamo tornati. Comprensibilmente, però, c’è chi non se la sente ancora di riprendere a giocare dal vivo. L’alternativa è il gioco online, un capitolo estremamente discusso per un’infinità di motivi. Come sapete, da diversi mesi la FIGB sta lavorando su una propria piattaforma, dapprima pensata come alternativa per il gioco nelle ASD/SSD.
Vista poi la scarsa propensione dei tesserati al gioco in presenza, la richiesta si è rivolta anche al gioco da remoto, e ai necessari elementi di controllo aggiuntivi (webcam); i tempi di sviluppo si sono quindi allungati e i lavori sono ancora in corso.
Altre piattaforme hanno nel frattempo accelerato lo sviluppo in corso da anni. Una di queste è RealBridge, una piattaforma integrata con la telecamera di ciascun dispositivo, che consente ai giocatori di vedersi in riquadri e parlarsi mentre giocano on-line. La FIGB ha ritenuto quindi di riconoscere in via sperimentale validità di attività sportiva ai tornei locali giocati su RealBridge, che saranno quindi registrati nei DB federali, con assegnazione dei punti federali.
Le quote di competenza federale, equivalenti a quelle dei tornei in presenza, non dovranno essere corrisposte fino al 15/3/2021, dal momento che rientrano nelle relative delibere già assunte dal Consiglio federale in merito all’assegnazione di contributi alle ASD/SSD.
Su RealBridge, ogni Ente organizzatore può in piena autonomia gestire le proprie gare, acquistando dalla piattaforma pacchetti singoli di smazzate (ovviamente da giocare in contemporanea a tutti i tavoli), stabilendo quote di iscrizione ed eventuali premi ed incaricando il proprio Arbitro. In questo modo esse potranno avere incassi nel momento attuale di grave difficoltà economica.
Tutti i dettagli sono disponibili nella circolare, che si può consultare cliccando qui.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button