FederbridgeHome

La Settimana europea dello Sport

Si è aperta ieri, mercoledì 23 Settembre, la Settimana europea dello Sport.

L’iniziativa, che anche quest’anno vedrà coinvolti 41 stati fra membri dell’Unione e Paesi extracomunitari, è stata lanciata per la prima volta nel 2015 dalla Commissione europea. L’obiettivo del progetto è “promuovere lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei”. L’Hashtag che identifica la proposta sui social è #BeActive.

In Italia, la Settimana europea dello Sport e le iniziative annesse sono gestite dalla Rappresentanza della Commissione Europea e dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute.

L’edizione del 2019 della Settimana europea dello Sport ha registrato una partecipazione record, coinvolgendo oltre 15 milioni di partecipanti in tutta Europa. Quest’anno, naturalmente, l’emergenza epidemiologica da CoViD-19 caratterizza anche questo evento, ma in uno spirito costruttivo. La Settimana europea dello sport si propone infatti di accompagnare la ripresa dell’attività sportiva, uno degli elementi chiave del ritorno alla quotidianità. Questo anche perché lo sport rappresenta uno strumento per la crescita personale dei giovani, chiamati a costruire l’Europa del futuro in un panorama reso particolarmente complesso dalla pandemia. La scelta di organizzare, pur con le necessarie precauzioni, la Settimana dello Sport, non in chiave minore, ma semplicemente differente, è sicuramente un risultato prezioso, per via dell’importanza che lo sport ha per la salute e per il benessere psicofisico.

“Dopo l’edizione da record dello scorso anno, questa edizione del 2020 si è resa più che mai necessaria a causa delle attuali e particolari circostanze legate alla diffusione del Covid19. Anche in considerazione delle restrizioni vigenti in tema di svolgimento degli eventi in presenza, il Progetto si focalizzerà sulla promozione della pratica sportiva, attraverso il supporto comunicativo dei grandi eventi sportivi ed incentivando workout, allenamenti e flashmob sportivi sull’intero territorio nazionale” precisano dagli uffici di Sport e Salute.

La settimana Europea dello Sport è in realtà una decade: si concluderà infatti il giorno 3 Ottobre.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button