FederbridgeHomeTornei e Festival

Da “Bridge sotto le stelle” a “Bridge sotto la pioggia”

Ancora la Liguria alla ribalta nella ripresa del Bridge agonistico: come da calendario, domenica 2 Agosto si è svolto a Chiavari il 25° “Bridge sotto le stelle” a coppie, promosso per l’occasione a Torneo Nazionale. A sole tre settimane dal grande torneo nazionale di Genova, ecco un’altra dimostrazione che, nel rispetto di regole e protocolli, si può e si deve ripartire… la voglia non manca!

Gli sforzi organizzativi della piccola ASD locale, da sempre impegnata sia nella attività agonistica che in quella didattica, sono stati premiati da una folta partecipazione non solo ligure: 79 coppie provenienti anche dalle regioni limitrofe, armate di mascherine e pazienza per la registrazione di numeri di telefono, firme e misurazione della temperatura, si sono date battaglia fino all’ultimo boar… in realtà fino al terz’ultimo, quando un inopportuno, quanto improvviso scroscio di pioggia ha costretto a segnare la fine anticipata del torneo.

Fino a quel momento, la cittadina chiavarese ha visto una delle principali piazze invasa da tavoli da 1 metro e 40 per lato in una cornice piacevolissima oltre che di grande valenza storica: Piazza Mazzini (per gli indigeni “Piazza dei cavoli”) è infatti costellata da edifici storici, oltre che dell’antico palazzo di giustizia.

Dopo un cocktail di benvenuto offerto dall’organizzazione, graditissimo a tutti gli ospiti ed una breve presentazione dell’evento del Presidente Regionale, la gara prende il via in perfetto orario e prosegue con regolarità sotto l’impeccabile direzione tecnica. Il solito instancabile Massimo Ortensi non perde l’occasione di organizzare due momenti di raccoglimento: il primo per ricordare e ringraziare Maria Teresa Lavazza, scomparsa pochi giorni fa, per quanto ha fatto negli ultimi 30 anni per il Bridge italiano ed il secondo in memoria delle vittime della strage di Bologna di cui ricorreva il quarantesimo.

Il marcatore finale vede sul gradino più alto del podio Annaelisa Rosetta e Gianpaolo Ruspa, seguiti da Cristina Golin e Massimo De Vincenzo, Emanuela Stagno e Roberto Dagnino. Monica Aghemo e Andrea Buratti, vincitori del Torneo a coppie di Genova, devono accontentarsi del quarto posto.
Unanimi i consensi di chi ha partecipato: ottima organizzazione, in grande sicurezza e, se pur con una premiazione in sordina, il piacevolissimo finale con degustazione di specialità locali al riparo degli antichi portici di Chiavari, ha compensato chi ha scelto di aderire a questa interessante proposta.

Non rimane che ringraziare quanti hanno reso possibile questo evento, a partire dal Presidente dell’Associazione Antonio Muzzini, coadiuvato dal Consiglio direttivo, alla FIGB e al Comitato Regionale FIGB Liguria per il supporto organizzativo e per il contributo economico, alle Associazioni genovesi Bocciofila Lido e Liguriabridge che hanno prestato i tavoli, al Comune di Chiavari, nella persona del Sindaco Marco di Capua e dell’Assessore Gianluca Ratto, per la concessione della piazza e per la collaborazione alla riuscita dell’evento, ed allo sponsor Duferco Energia che anche quest’anno ha sostenuto il torneo Nazionale.

Ed infine un grosso applauso allo staff arbitrale, composto, oltre che dal già citato Massimo Ortensi, da Chicco Battistone, Gianluca Barrese e Mauro Delpino, e grazie per il supporto tecnico a Monica Gorreri!

Pippi De Longhi

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button