Breaking NewsCronacaHome

Via libera al Bridge anche in Puglia

Gli allenamenti di Bridge sono consentiti in tutta Italia. La nostra disciplina può essere praticata in quanto sport, ma era finita in una sorta di impasse fra il diritto di ricominciare l’attività sportiva e il divieto di usare le carte. Come ricordato nelle precedenti news sull’argomento, al momento della riapertura delle attività economiche e sociali, la Conferenza delle Regioni aveva tracciato delle linee guida, stabilendo, nel paragrafo relativo ai circoli ricreativi, che fosse da evitare l’utilizzo delle carte da gioco. Naturalmente, il Bridge nella sua forma ufficiale non è praticato in circoli ricreativi, ma in Associazioni e Società Sportive, tuttavia si può incorrere nella zona grigia dell’interpretazione per chi ha il compito di far rispettare le regole ed è quindi necessario aggiungere chiarezza facendo le dovute distinzioni. Chi ha tracciato queste linee guida non ha tenuto conto della situazione del Bridge, che oltre a essere a tutti gli effetti uno sport ha particolari regole e procedure, che già di per sé minimizzano lo scambio di carte fra partecipanti. Soprattutto, la nostra Federazione aveva già provveduto a stilare delle linee guida specifiche per la nostra disciplina e per riprendere gli allenamenti in sicurezza.
La Federazione Italiana Gioco Bridge porta quindi all’attenzione di Associati e tesserati le regioni che hanno esplicitamente espresso il nulla osta. A Lazio e Sicilia si aggiunge la Puglia, nella cui ordinanza si legge:
“Gli strumenti da gioco (es. carte da gioco, giochi da tavolo, ecc.) che non possono essere puliti o disinfettati ad ogni turno, devono essere riposti dopo l’utilizzo per 72h in un armadietto, possibilmente ventilato, prima di poter essere riutilizzati.”
Tracciando questa linea guida, viene di fatto ammessa la pratica di tutti i giochi di carte. Naturalmente, le Associazioni / Società Sportive Dilettantistiche pugliesi sono chiamate, come tutte le altre, al rispetto del protocollo d’indirizzo redatto direttamente dalla Federazione Italiana Gioco Bridge per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio da parte del virus SARS-CoV-2.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button