Breaking NewsFederbridgeHome

Ripresa del Bridge – la conferma ufficiale della Lombardia

La Direzione Generale Sport e Giovani della Regione Lombardia ha ufficialmente chiarito che è possibile praticare il Bridge su tutto il territorio, nonostante nella regione persista il divieto di giocare a carte.

Infatti, come ha dichiarato la Direzione:

essendo la disciplina del Bridge riconosciuta dal CONI come attività sportiva, e tra l’altro considerata anche all’interno del rapporto CONI “Lo Sport riparte in sicurezza”, tale attività sportiva è praticabile secondo quanto stabilito dall’Ordinanza n. 566/2020 e dal DPCM 11/06/2020 ove, all’art. 1, comma 1, lettera f) si stabilisce che “l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo Sport, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle regioni e dalle province autonome, ai sensi dell’art. 1, comma 14 del decreto-legge n. 33 del 2020.”
A tale riguardo, il documento “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” costituisce indirizzo generale e unitario ed è declinato, per le singole discipline, dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, dalle Discipline sportive associate e dagli Enti di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI e dal CIP, tramite appositi protocolli applicativi.
Pertanto, la pratica del Bridge sportivo, cosi come si svolge nell’ambito della Federazione Italiana Gioco Bridge e delle sue ASD e SSD secondo i protocolli adottati ed adottandi, non rientra tra i divieti posti dall’Allegato 1 dell’OPGR n. 566/2020, che invece si rivolge alle attività ludiche che si svolgono all’interno di circoli culturali e ricreativi.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button