Lazio – via libera al Bridge!
Finalmente anche il Bridge entra ufficialmente, almeno nel Lazio, nella lista di attività che possono ripartire. La ripresa del nostro sport, per ora nelle modalità dell’allenamento, è un raggio di sole dopo mesi di totale inattività a causa dell’epidemia CoViD-19. La Federazione sta continuando a lavorare affinché questo successo possa estendersi anche alle altre regioni.
Il Bridge era finito in un impasse fra il diritto di ricominciare l’attività sportiva e il divieto di usare le carte. Per la precisione, al momento della riapertura delle attività economiche e sociali, la Conferenza delle Regioni aveva tracciato delle linee guida, stabilendo, nel paragrafo relativo ai circoli ricreativi, che fosse da evitare l’utilizzo delle carte da gioco. Naturalmente, il Bridge nella sua forma ufficiale non è praticato in circoli ricreativi, ma in Associazioni e Società Sportive, tuttavia si può incorrere nella zona grigia dell’interpretazione per chi ha il compito di far rispettare le regole ed è quindi necessario aggiungere chiarezza facendo le dovute distinzioni. Chi ha tracciato queste linee guida non ha tenuto conto della situazione del Bridge, che oltre a essere a tutti gli effetti uno sport ha particolari regole e procedure, che già di per sé minimizzano lo scambio di carte fra partecipanti. Soprattutto, la nostra Federazione aveva già provveduto a stilare delle linee guida specifiche per la nostra disciplina e per riprendere gli allenamenti in sicurezza.
Quando, con le loro ordinanze legate alle riaperture, molti Presidenti di Regione hanno recepito le linee guida della Conferenza delle Regioni, il Bridge si è trovato accomunato ai tanti altri giochi di carte che però non godono né di procedure particolari né di protocolli di sicurezza ufficiali.
La Federazione Italiana Gioco Bridge, sta monitorando le ordinanze via via emesse e sta portando la questione all’attenzione dei Presidenti di tutte le Regioni interessate. Nel caso del Lazio, sia il Presidente FIGB Francesco Ferlazzo Natoli che il Presidente del Comitato Regionale Bridge Lazio Gabriele Tanini hanno scritto al Presidente della Regione Nicola Zingaretti. La sinergia ha avuto l’effetto sperato: dalla Presidenza del Lazio ci è stato comunicato che la richiesta è stata accolta e, nella forma di una FAQ (domande di interesse generale con relative risposte, pubblicate sul sito istituzionale della Regione), le istituzioni hanno provveduto a precisare che il Bridge può essere praticato, naturalmente con le carte, così come da linee guida FIGB.
Ringraziamo il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e tutti i suoi collaboratori per l’attenzione dedicata alla nostra disciplina.