#iorestoacasa… non importa se perdo!
Il contributo di Giorgio, 10 anni, per la rubrica #iorestoacasa… i bridgisti si raccontano.
Mi chiamo Giorgio Maradonna ho 10 anni frequento la quinta elementare a Monteprandone dove abito e sono iscritto all’ASD di Centobuchi.
Gioco a Bridge da poco più di un anno, questo gioco richiede molta concentrazione e ragionamento ma ha anche risvolti divertenti.
Durante la settimana vado al Centro Pacetti dove ci sono le lezioni e gli allenamenti con l’istruttore Mauro, sto con i miei amici ci divertiamo e scherziamo, qualche volta bisticciamo per le licite, ma poi alla fine tutto ritorna come prima.
In questo momento mi mancano le carte, quando durante il gioco mi confronto con giocatori di diverse età, mi viene il dubbio e mi chiedo: “sarà un forte giocatore? Allora devo rendergli il gioco difficile!!!!”
Quando ci sono i Campionati devo concentrarmi molto se voglio raggiungere una buona posizione, poi se non vinco non importa, il bello del Bridge è giocare divertirsi, fare conoscenze e mettere in attività il cervello.
Sono sicuro che CE LA FAREMO!!!!