#iorestoacasaFederbridgeHome

#iorestoacasa… imparo la matematica grazie al Bridge

Il contributo di Aurora, 10 anni, per la rubrica #iorestoacasa… i bridgisti si raccontano.

Ciao, sono Aurora Angelini, ho 10 anni, abito a Centobuchi, ho conosciuto il Bridge a Scuola l’anno scorso che frequentavo la terza elementare.

La maestra Santina, l’insegnante di matematica, ci ha fatto conoscere il Bridge durante le lezioni pomeridiane di matematica, spesso non eravamo attenti alle spiegazioni, direi anche un po’ annoiati, e allora ci ha fatto conoscere un modo diverso di fare la matematica, attraverso il Bridge.

Questo gioco mi ha subito appassionato, e grazie a Vincenzo e all’istruttore Mauro ho iniziato a frequentare la Scuola Bridge di Centobuchi.

Il Bridge mi appassiona molto, mi dà la possibilità di andare a Salsomaggiore a fare i Campionati e quando andiamo fuori mi diverto tantissimo con i miei compagni di squadra, durante il viaggio in pullman e anche in Hotel dove la cosa che mi piace di più è la colazione.

Questo gioco-sport mi piace perché mi aiuta ad essere concentrata, a fare bene i conti, a conoscere persone nuove.

Quando andiamo a fare i Campionati ho un po’ di paura di non essere molto brava , ma devo dire che Vincenzo mi incoraggia e anche se non faccio un punteggio alto, lui è sempre contento di me.

Quando ci alleniamo al Centro Pacetti, a fine allenamento ci sono sempre la merenda e i dolcetti che Vincenzo ci prepara. Ora non ci alleniamo più perché stiamo in “quarantena” e mi manca molto la mia squadra, ma… andrà tutto bene!!!!

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button