CronacaEsteraFederbridgeHome

European Winter Games (2)

Tre giorni di gara, ovvero 15 turni di Swiss, poi il responso. A superare la fase di qualificazione e a ottenere un pass per la fase a KO della terza edizione degli European Winter Games sono le formazioni:

GUPTA
Naren GUPTA, Geir HELGEMO, Cedric LORENZINI, Zia MAHMOOD, Jeff MECKSTROTH, Debbie ROSENBERG

TEAM VENTIN
Fredrik NYSTROM, Joaquin PACAREU, Antonio PALMA, Johan UPMARK, Juan Carlos VENTIN, Frederic WRANG

GERMAN SENIORS
Nedju BUCHLEV, Herbert KLUMPP, Jerzy KOZYCZKOWSKI, Jacek LESNICZAK, Reiner MARSAL, Norbert SCHILHART, Nikolas BAUSBACK cpt

RUSSIA
Alexander DUBININ, Andrey GROMOV, Anna GULEVICH, Yury KHIUPPENEN, Jouri KHOKHLOV, Vadim KHOLOMEEV

MARX
Piotr ILCZUK, Urban KIELICHOWSKI, Piotr KOLUDA, Andrzej KOZIKOWSKI, Rafal MARKS, Pawel SZYMASZCZYK

HARRIS
Jonathan HARRIS, STEVEN ROOT, Tenyu TENEV, Todor TIHOLOV

BRENO
Dario ATTANASIO, Diego BRENNER, Arrigo FRANCHI, Massimo LANZAROTTI, Miguel VILLAS-BOAS, Romain ZALESKI

FORMIDABLES
Keyzad ANKLESARIA, Debabrata MAJUMDER, Sumit MUKHERJEE, Kiran NADAR, B. SATYANARAYANA, Rajeshwar TEWARI

COLDEA
Ionut COLDEA, Marius IONITA, Bogdan MARINA, Marina STEGAROIU

NETHERLANDS
Merijn GROENENBOOM, Guy MENDES DE LEON, Maarten SCHOLLAARDT, Thibo SPRINKHUIZEN, Ton BAKKEREN npc e coach

AGRIPORT
Simon DE WIJS, Anton HIEMSTRA, Bauke MULLER, Yke SMIT

LAVAZZA
Dennis BILDE, Norberto BOCCHIGiorgio DUBOIN, Agustin MADALA, Antonio SEMENTA, Maria Teresa LAVAZZA cpt, Massimo ORTENSI coach

MORAN
John CARROLL, Nicholas FITZGIBBON, Tom HANLON, Hugh McGANN, Adam MESBUR, Mark MORAN, Grainne BARTON cpt

PEPSI
Jacek KALITA, Michal KWIECIEN, Michal NOWOSADZKI, Jacek PSZCZOLA, May SAKR

BORTOLETTI
Carlo BORTOLETTI, Franco CEDOLIN, Paolo CLAIR, Giovanni GENOVA, Apolinary KOWALSKI, Jacek ROMANSKI

SWISS TEAM
Sjoert BRINK, Bas DRIJVER, Piotr GAWRYS, Michal KLUKOWSKI, Franck MULTON, Pierre ZIMMERMANN

Fra le formazioni che hanno superato il “taglio”, come si vede, ce ne sono tre che includono giocatori italiani: Breno, Lavazza e Bortoletti.

Domani inizierà la fase a KO. Gli ottavi di finale si articoleranno su tre tempi da 20 smazzate ciascuno.  Il tabellone:

Gli appaiamenti sono stati determinati in questo modo: le prime cinque squadre della classifica della fase swiss (ribattezzate teste di serie numero uno, due, tre, quattro e cinque in base alla posizione) hanno scelto, una ad una, la loro avversaria fra le rappresentative che si sono classificate dal nono al sedicesimo posto. 

Mentre la Zimmermann Cup procede con la fase decisiva, le formazioni che non hanno ottenuto un pass per gli ottavi di finale, e altre rappresentative, disputeranno la seconda gara in programma: il torneo a squadre Board-a-Match “BAM Trophy”.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button