FederbridgeHomeTornei e Festival

Bridge al Teatro Parioli

L’ouverture dicembrina ai tanti tornei natalizi quest’anno è stata segnata, a Roma, da un evento unico nel suo genere e che ha fatto molto parlare di sé. Per la prima volta, infatti, la platea e il palcoscenico di un teatro iconico di Roma hanno lasciato il posto… ai tavoli da bridge!

Mercoledì 4 Dicembre lo storico Teatro Parioli di Roma ha ospitato ben 270 bridgisti, da Roma e da tutta Italia, per il primo evento “Il Bridge a Teatro”, pensato per portare il bridge all’interno di contesti diversi e per contaminarlo con forme nuove, culturali e artistiche.

Un torneo a coppie – organizzato da Alessia Cornali, Bernardo Biondo, Giancarlo Nicoletti e Massimo Penna, con la collaborazione di Arianna Pomilio e Carla Gianardi – senza precedenti: infatti le coppie premiate non hanno vinto soldi ma esperienze come spettacoli nei migliori teatri della capitale, cene nella platea del Parioli…

Tutto questo nella cornice d’eccezione del Teatro, trasformato dal 2018 in Parioli Theatre Club: una venue unica, prestigiosa e polifunzionale, dove si fondono cultura, intrattenimento e nightlife.

Non solo: grazie alla convenzione attivata con i teatri partners dell’evento, tutti i giocatori partecipanti potranno usufruire di speciali riduzioni e promozioni per gli spettacoli programmati nei cartelloni romani. I teatri che hanno aderito all’iniziativa sono il Teatro Brancaccio, il Teatro Vittoria, la Sala Umberto, il Teatro della Cometa, il Brancaccino, l’Argot Studio e il Teatro Marconi. Sponsors dell’evento anche Luxardo, Bridge Base Italia, Fantoni Vacations e la casa vinicola Casale del Giglio.

L’appuntamento nel cuore del quartiere Parioli, con impasse e surlicite sotto l’occhio dei riflettori di uno dei più prestigiosi palcoscenici d’Italia, è stato estremamente apprezzato come uno dei più suggestivi tornei mai visti nella capitale, con il record di partecipazione annuale di un torneo in città.

135 coppie di entusiasti bridgisti e a salire sul gradino più alto del podio un duo inedito di campionissimi: Carla Gianardi e Claudio Nunes con il 69,91%, seguiti da Diana Cattani e Paolo Cittadini e, al terzo posto, da Tania De Ianni e Manuela Di Chiara. Premiate oltre 30 coppie all’interno di una delle serate più memorabili del bridge romano e nazionale, immortalate con grande talento dal nostro amico (e bridgista) Rodolfo Boccale.

Bernardo Biondo

Bernardo Biondo (BND043) da juniores ha conquistato con la nazionale italiana il titolo di Campione del Mondo a Squadre. Oggi, oltre a ottenere prestigiose vittorie nelle competizioni italiane, Bernardo è anche uno fra i più stimati arbitri a livello nazionale e internazionale.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button