Mani finali di presa contestata

Sono un Allievo del Primo anno.
durante un torneo della mia Associazione, in una mano, a due carte dalla fine, il mio compagno gira le due carte, pensando di non avere più prese (gira il 4 e il
5. Gli avversari hanno ancora cuori, io invece no, e posso tagliare, mandando la coppia sotto di tre.
Gli avversari hanno contestato il fatto che il mio compagno abbia girato le carte e sostengono che, quindi, le prese siano loro, segnando meno due invece che meno tre.
Vorrei sapere se è giusto.
Grazie
Risponde Antonio Riccardi
Ciao Paolo,
purtroppo le informazioni che mi fornisci non mi permettono di darti una risposta sicura.
A chi toccava giocare?
C’erano atout residue in giro?
…e altro ancora.
Costruisco alcuni finali (e non sono gli unici!) in cui a volte hai ragione e a volte torto.
Con atout picche, il dichiarante muove il 6 dal morto.
Se il tuo compagno non mostra le carte tu potrai decidere di star basso (una cuori più alta del 6 potrebbe averla il tuo compagno) e inoltre non è detto che tu sappia che c’è ancora una atout in giro e, se c’è, che questa sia più alta della tua oppure potrai decidere di tagliare.
Nel momento in cui il tuo compagno mostra 54 tu sai che comunque devi tagliare e questa è una Informazione Non Autorizzata (INA). Dopo una INA, se esiste una logica alternativa perdente (scartare il
2), l’Arbitro, tristemente per te, te la assegnerà.
N.B. La Logica Alternativa può essere anche una scelta minoritaria che potrebbe essere comunque essere presa in esame dal giocatore.
Le carte potrebbero essere:
Ecco un esempio dove, se non conosci le carte del compagno, tagliare è sbagliato (il dichiarante surtaglia e incassa J).
Il compagno gioca 5 e il morto gioca
6.
È evidente che in questo caso taglierai comunque dato che se il dichiarante possiede 9
7 tu in questa maniera realizzerai una presa mentre se avesse
9
J le ultime due prese sono in ogni caso sue.
Spostiamo ora l’obiettivo sugli avversari:
- Affermare che per “il fatto che il mio compagno ha girato le carte … le prese sono loro” non è giusta e, come abbiamo visto sopra, non ha senso logico. Starà all’Arbitro verificare come può evolversi il gioco tenuto conto che, per sua disgrazia, un giocatore sarà sottoposto ai vincoli dell’INA.
- Che sia sbagliata è dimostrabile con un esempio estremo: il mio compagno concede le restanti prese e io, che posseggo l’A di atout non potrei incassarlo = ASSURDO E RIDICOLO !!!
Ho preso un po’ di tempo per risponderti ma, in compenso, spero di essere stato esauriente.
Con simpatia,
Antonio Riccardi