Breaking NewsCronacaFederbridgeHomeNazionale

La Coppa Italia 2019 ad Azzolini – Bridge Bologna (Women) e a Vinci – Il Bridge (Men)

A sollevare la Coppa Italia 2019 sono le formazioni Azzolini – Bridge Bologna (Morena Azzolini Frenna, Monica Cuzzi, Emanuela Fusari, Dolores Giuliani Fontanesi, Danuta Kazmucha, Tiziana Magelli, Anna Sarniak), nella serie Femminile, e Vinci – Il Bridge (Francesco Saverio Vinci, Giorgio Duboin, Fabrizio Hugony, Lorenzo Lauria, Agustin Madala, Alfredo Versace) nella serie Men.

La medaglia d’argento è stata vinta dalle squadre Cannavale – Palcan Bridge (Paola Cannavale, Irene Baroni, Margherita Chavarria Kaifmann, Angela De Biasio, Simonetta Paoluzi, Francesca Piscitelli, Ilaria Saccavini), nella serie Femminile, e Frenna – Bridge Bologna (Giuseppe Frenna, Furio Di Bello, Giuseppe Delle Cave, Fabio Lo Presti, Matteo Montanari, Francesco Mazzadi, Antonio Sementa) nella serie Men, avversarie delle vincitrici in finale.

Sul terzo gradino del podio sono salite le rappresentative Martellini – Associazione Circolo Bocciofila Lido (Chiara Martellini, Silvia Martellini, Margherita Costa, Cristina Golin, Claudia Pomares, Elena Ruscalla) nella serie Femminile e Lanzarotti – Bridge Breno (Massimo Lanzarotti, Dario Attanasio, Diego Brenner, Andrea Buratti, Arrigo Franchi, Miguel Villas Boas, Romain Zaleski) nella serie Men, che hanno vinto la finale per il bronzo.

Il Trofeo Anna Valenti è stato assegnato con un incontro ad altissimo tasso di adrenalina. Dopo il primo dei tre segmenti di finale, la squadra Cannavale – Palcan Bridge conduceva di 29 imp. Il secondo tempo si è concluso in perfetta parità, mantenendo quindi inalterate le distanze. Nel corso del terzo segmento, però, Azzolini – Bridge Bologna ha, giustamente, sfoderato un gioco aggressivo, con l’obiettivo di recuperare. E a colpi di piccoli swing ha trovato il sorpasso, portandosi a +1 imp a tre board dalla fine. Che emozioni nella piccola sala Rama allestita al primo piano! Il fatto che la terzutima e la penultima smazzata siano risultate piatte non ha fatto che acuire la tensione. La destinazione della Coppa Italia Femminile 2019 era celata nelle carte dell’ultimissima mano: raramente un parziale è stato tanto decisivo. Il contratto raggiunto a entrambi i tavoli era 2 cuori, sulla 5-2, con le atout divise 5-1. L’impegno è caduto di una presa in sala chiusa, mentre è stato mantenuto in aperta, da Emanuela Fusari. Destinazione individuata: la Coppa Italia Femminile 2019 è tornata nelle bacheche di Azzolini – Bridge Bologna, che aveva vinto questo trofeo anche nel 2017, mentre nel 2018 aveva dovuto “accontentarsi” del bronzo.

La finale per il terzo posto fra Nardullo – Circolo del Bridge Firenze e Martellini – Associazione Circolo Bocciofila Lido si è risolta a favore del team genovese, con il risultato di 96 – 120.

L’assegnazione del Trofeo Giorgio Belladonna è stata meno sofferta. Frenna – Bridge Bologna si è portata inizialmente in testa e conduceva di cinque imp dopo il primo segmento. Un risultato esaltante, dato il calibro della corazzata avversaria, ma che non era facile mantenere, proprio per il peso specifico dei soggetti coinvolti: quattro sesti della Nazionale italiana Open. Nel corso del secondo tempo, Vinci – Il Bridge ha recuperato il distacco e distanziato l’avversaria, sigillando la vittoria con il terzo e ultimo turno di finale. L’incontro si è concluso 125-77 per Vinci, che ha completato la sua escalation: nel 2017 aveva vinto il bronzo, nel 2018 l’argento, e ora…

La finale per il terzo posto fra Burgay – Università del Bridge e Lanzarotti – Bridge Breno si è risolta a favore di Lanzarotti con il risultato di 124-154.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button