Coppa dei Campioni d’Europa 2019 (2)

Si concluderà oggi la fase di qualificazione della Coppa dei Campioni d’Europa.
Dopo cinque degli undici incontri previsti dalla formula del girone all’italiana, i nostri portabandiera della squadra Vinci-Il Bridge (Francesco Saverio Vinci, Giorgio Duboin, Fabrizio Hugony, Lorenzo Lauria, Agustin Madala, Alfredo Versace) sono in seconda posizione!
Ottimo esordio per il team del club di Milano, che ha vinto tutti gli incontri in programma ad eccezione di uno: quello disputato contro i padroni di casa della squadra rumena Bridge Club Brasov.
Un episodio circoscritto. I nostri hanno infatti registrato un’ottima vittoria (15,97 – 4,03 vp) contro i fortissimi giocatori del team di Monaco, attualmente primi in classifica e doppiamente motivati a conquistare un trofeo che sigilli il successo della loro esperienza come portabandiera del Principato, che sono prossimi abbandonare. Dal prossimo anno, vestiranno sempre i colori bianco-rossi, ma per la Svizzera, Paese natale di Pierre Zimmermann, il capitano della formazione.
Ottimi anche i risultati riportati dai nostri connazionali contro le formazioni dei Campioni inglesi (13,43 – 6,57 vp), dei Campioni Russi (14,80 – 5,20 vp) e dei Campioni greci (17,16 – 2,84 vp).
La classifica dopo cinque turni di qualificazione:
1. MONACO FMB 76.85
2. CANOTTIERI OLONA 67.93
3. ISRAELI CHAMPIONS 60.24
4. BC‘T ONSTEIN 1 56.20
5. HET WITTE HUIS 53.09
6. ENGLISH CHAMPIONS 49.54
7. STUDENTENES BK 44.54
8. UPPSALABRIDGEN 43.34
9. ATHENS BRIDGE CLUB 42.51
10. DIEBOLD NIXDORF CRACOVIA 38.11
11. RUSSIAN CHAMPIONS 33.83
12. BRIDGE CLUB BRASOV 30.82
Oggi la squadra italiana dovrà affrontare, in apertura di giornata, il team svedese Uppsalabridgen. Successivamente, dovrà incontrare i detentori del titolo della squadra olandese BC‘T ONSTEIN 1, i Campioni d’Israele, Het Witte Huis (la rappresentanza del famoso club olandese), i norvegesi del team Studentenes BK e i polacchi di Diebold Nixdorf Cracovia.
Incontri molto delicati, perché fra le avversarie ci saranno formazioni che lottano per superare la qualificazione e proseguire la lotta al titolo nelle semifinali, per le quali sono solo quattro i posti disponibili.