44th World Team Championships (11)

I quarti di finale, come già descritto, si articolano su sei incontri da sedici smazzate ciascuno, per un totale di 96 board. Siamo quindi a metà del match, e la situazione non potrebbe essere più nera. La Norvegia ci sta surclassando, ed ha già messo fra sé e noi un distacco di 100 imp tondi tondi.
Gli Azzurri sono arrivati molto stanchi al KO, scontando il fatto di aver giocato in quattro (cinque) per tutta la fase di qualificazione, a causa dell’indisposizione di Agustin Madala. I norvegesi hanno da subito potuto contare su tutte e tre le coppie della squadra, ma soprattutto sono in un periodo d’oro (non dimentichiamo che sono i Campioni d’Europa in carica).
Naturalmente, questo non è sufficiente a spiegare un risultato così impietoso. Ma non anticipiamo i tempi. “It’s not over till it’s over” dice un proverbio inglese (non è finita finché non è finita). Oggi si disputerà la seconda e ultima parte dei quarti di finale. Immediatamente daremo aggiornamenti sul risultato della nostra squadra.
La cronaca board per board del primo segmento dei quarti di finale è disponibile cliccando qui.
Nel frattempo, ha preso il via il Campionato per rappresentative transnazionali. L’inizio di questa competizione, che è comunque molto prestigiosa, è stata accompagnata da nuovi arrivi.
Fra le 110 rappresentative iscritte, quattro sono composte in tutto o in parte da giocatori italiani. La Nazionale Mista e la Nazionale Senior, che non hanno raggiunto i quarti di finale della Wuhan Cup (questo è il nome con cui pochi giorni fa è stato ufficialmente battezzato il Campionato del mondo a squadre Miste, alla sua prima edizione) e del d’Orsi Trophy, stanno partecipando al Campionato a squadra transnazionali nelle stesse formazioni.
Irene Baroni gioca invece nella rappresentativa PSG insieme a parte della Nazionale francese femminile (Véronique Bessis, Jennifer Mourgues, Vanessa Reess, Anne-Laure Tartarin, Laurent Thuillez – capitano della squadra transalpina e capitano giocatore di questa formazione).
Massimiliano Di Franco e Andrea Manno sono schierati in un team misto con le giocatrici della Korea Hye Young Kim e Hye Min Oh e giocano il torneo in formazione mista.
In totale si disputeranno quindici turni di qualificazione, da dieci mani ciascuno. Al termine di questi, le prime 32 rappresentative della classifica guadagneranno l’accesso alla fase a KO. Dopo i primi cinque incontri, i Senior Azzurri sono in un’ottima 25esima posizione ed Italy Mixed è solo quattro posizioni più sotto. Meno positiva è invece la partenza di PSG, in 78esima posizione, e di Seoul Mixed, in 105esima posizione.