Breaking NewsCronacaEsteraFederbridgeHome

6th World Youth Open Championships (9): oro per Valentina Dalpozzo!

Sul finale di Campionato, è arrivata una medaglia d’oro per l’Italia! 

A compiere l’impresa è stata Valentina Dalpozzo, che ha conquistato il titolo del Campionato individuale femminile under 26. La 17enne è stata a lungo al comando della classifica, assicurandosi la vittoria prima ancora della fine della competizione, grazie al suo enorme vantaggio sulle inseguitrici.

Valentina ha tagliato il traguardo con il 57,28%, un distacco di 2,82 punti percentuali dalla serba Ovuka Aleksandra, seconda classificata. La medaglia di bronzo è andata alla giocatrice cinese Xiang Qiufeng.

Una delle due sorelle di Valentina, Eleonora, è stata a lungo in lizza per un’altra medaglia, ma ha concluso il Campionato in quinta posizione. Nono posto per Linda Seregni, 15esimo per Annachiara Pelaggi, 17esimo per Anastasia Di Lorenzo, 18esimo per Maddalena Pelaggi, 19esimo per Federica Dalpozzo (sorella di Valentina ed Eleonora). 

L’individuale under 26 è stato vinto dal polacco Mateusz Sobczak (59,35%), seguito in classifica dall’austriaco Philip Scheberan (55,22%) e dal croato Matko Ferenca (55,00%). In questa categoria, era prevista una prima fase di qualificazione, al termine della quale i primi 24 giocatori hanno conquistato l’accesso alla Finale A. Fra questi, gli Azzurri Roberto Sau (che ha concluso il Campionato in 13esima posizione) e Giovanni Donati (risultato infine 16esimo).

Troviamo ancora la Polonia sul gradino più alto del podio dell’individuale under 21, vinto d Krzysztof Chichy (58,48%). Patryk Patreuha, sempre polacco, ha conquistato la medaglia d’argento in questa categoria (56,74%), mentre il bronzo è andato al giocatore cinese Cheng Deng (55,87%). Quattro ragazzi italiani hanno conquistato la qualificazione per la Finale A in questa categoria. Il miglior risultato finale è stato quello di Federico Porta (11esimo), a cui fanno seguito Gianmarco Giubilo (13esimo), Alessandro Carletti (19esimo) e Matteo Meregalli (21esimo). 

Nella categoria under 16, le tre medaglie sono state vinte da ragazzi provenienti dalla Cina: Tianle Yao (primo con il 56,74%), Tengbo Tang (secondo con il 55,87%) e Shuoming Ma (terzo con il 55,65%).

Con la conclusione dei Campionati individuali, cala il sipario sulla sesta edizione dei World Youth Open Championships. Durante la cerimonia di chiusura, sono stati premiati anche i vincitori della classifica cumulata dei Campionati a coppie, a squadre e individuale. Ecco i podi del “Triathlon”:

Under 26, Triathlon:
1. Kevin ROSENBERG (USA)
2. Mateusz SOBCZAK (Polonia)
3. Jamie THOMPSON (Australia)

Femminile under 26, Triathlon:
1. Thea Lucia INDREBO (Norvegia)
2. Yijia LU (Cina)
3. Chenyun GE (Cina)

Under 21, Triathlon:
1. Kacper KOPKA (Polonia)
2. Krzysztof CICHY (Polonia)
3. Tomasz KIELBASA (Polonia)

Under 16, Triathlon:
1. Kacper KUFLOWSKI (Polonia)
2. Michal STASIK (Polonia)
3. Ningyu LANG (Cina)

Non solo: sono stati assegnati i premi intitolati alla memoria di Joan Gerard. Si tratta di riconoscimenti conferiti ai giocatori che, in ciascuna delle quattro categorie (under 26, under 26 femminile, under 21 e under 16) si sono distinti per spirito sportivo e fair play. I premi vengono assegnati su segnalazione degli esponenti della World Bridge Federation, dei giornalisti e dei coach.

I vincitori:
Under 16: Jasmine BAHKSHI (Inghilterra)
Under 21: Rui WANG (Cina)
Women under 26: Joanna ZALEWSKA (Polonia)
Under 26: la squadra Australia (Renee COOPER, John MCMAHON, Nicholas RANSON, Matthew SMITH, Andrew SPOONER, Jamie THOMPSON, Michael DOECKE capitano)

 

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button