6th World Youth Open Championships (8)

Anche l’Italia conquista un gradino del podio. La nostra squadra under 26, composta da Francesco Chiarandini, Giovanni Donati, Alvaro Gaiotti, Giacomo Percario, Roberto Sau, Sebastiano Scatà, Dario Attanasio (cng) e Valerio Giubilo (Coach), ha raggiunto il secondo posto nel Campionato a squadre Board-a-Match. Alla gara hanno potuto partecipare le rappresentative uscite dal tabellone degli incontri a KO dei Campionati a squadre.
I nostri ragazzi hanno disputato una buona gara, inanellando anche una serie di en plein grazie alla quale avevano raggiunto l’apice della classifica, ma oggi sono stati superati dal team Greisnor (Christian Bakke – Norvegia -, Amir Ezion, Tomer Loonstein – Israele -, Ioannis Oikonomopoulos – Grecia -).
Sul terzo gradino del podio del BAM è salita la squadra cinese Sxnebula (Hanyang Dai, Penghao Wang, Yingqi Wang, Hao Xu, Tianyao Yan, Jiahao Yang, Haihong Gu Captain, Liping Wang Coach).
L’Italia under 21 (Gabriele Giubilo, Gianmarco Giubilo, Federico Porta, Matteo Lombardi), che aveva a sua volta superato la fase di qualificazione del BAM e ottenuto un pass per la Finale A, ha concluso il Campionato in decima posizione.
La seconda squadra Italiana under 21 (Annachiara Pelaggi, Maddalena Pelaggi, Alessandro Carletti, Matteo Meregalli) ha conquistato il secondo posto nella Finale B del BAM. La rappresentativa italiana femminile (Anastasia Di Lorenzo, Linda Seregni, Federica Dalpozzo, Valentina Dalpozzo) ha invece concluso la gara in quarta posizione.
I podi delle gare a squadre
Si sono concluse le Finali dei quattro Campionati a squadre open under 26, femminile under 26, open under 21 e open under 16. I podi:
U26
1. Sivy B: Cornelius Duffie, Benjamin Kristensen, Kevin Rosenberg, Sarah Youngquist (USA)
2. Netherlands: Pim Coppens, Guy Mendes De Leon, Thibo Sprinkhuizen, Niels Van Bijsterveldt (Netherlands)
3. Natt: Stephen Kennedy, Shahzaad Natt, Ben Norton, Junyuan Ye (England)
U26 FEMMINILE
1. Sofies World: Thea Lucia Indrebo, Agnethe Hansen Kjensli, Ida Marie Oeberg, Sofie Grasholt Sjodal (Norway)
2. Sxpeony: Yunpeng Chen, Chenyun Ge, Yijia Lu , Xinyao Ruan, Jiaming Xu, Wenfei Yu, Ling Wang Captain (China)
3. Screwdriver: Laura Covill (England), Malene Holm Christensen, Esther Visser, Janneke Wackwitz, Bas Van Engelen Npc (Netherlands)
U21
1. Poland: Jakub Bazyluk, Krzysztof Cichy, Tomasz Kielbasa, Kacper Kopka, Marek Markowski Npc (Poland)
2. Badoell: Erik Hansson, Castor Mann (Sweden), Oscar Nijssen, Tim Van De Paverd (Netherlands)
3. The Canadians: Hao Zhen Dong, Bo Han Zhu (Canada), Finn Kolesnik, Harrison Anders Luba (USA)
U16
1. Sxmars: Yanzhuo Fu, Zhuxiongjie Gao, Ningyu Lang, Haotian Shen, Zicheng Wang, Fanfei Yu, Wei Yang Captain, Yihong Liu Coach (China)
2. Poland: Lucja Ciborowska, Konrad Ciborowski, Lukasz Kasperczyk, Kacper Kuflowski, Franciszek Kurlit, Michal Stasik, Marcin Kuflowski Npc (Poland)
3. Sxsaturn: Suhang Li, Zhenyue Lu, Tengbo Tang, Zhixian Tian, Yijun Wu, Xuyang Zhang, Hongfeng Zhu Captain, Zhijie Yuan Coach (China)
Domani prenderà il via l’ultima competizione in programma: l’individuale.