6th World Youth Open Championships (5)

Ai Campionati a squadre, che hanno preso il via oggi, stanno partecipando quattro formazioni interamente italiane.
Giovanni Donati – Sebastiano Scatà, Francesco Chiarandini – Alvaro Gaiotti e Giacomo Percario – Roberto Sau hanno composto la squadra Italia nella categoria under 26, dove un totale di 20 rappresentative si contendono il titolo.
Matteo Lombardi – Federico Porta e Gabriele e Gianmarco Giubilo hanno formato la squadra Italia nella categoria under 21. In questa serie, c’è una seconda rappresentativa Azzurra: il team Italia 2, composto da Annachiara e Maddalena Pelaggi e Alessandro Carletti – Matteo Meregalli. Anche fra gli under 21 le rappresentative in gara sono 20.
Federica e Valentina Dalpozzo e Anastasia Di Lorenzo – Linda Seregni sono invece la squadra Italia nella categoria Femminile, in cui le formazioni iscritte sono dieci.
In ciascuna delle tre serie (e in quella under 16, in cui però non sono schierate squadre Azzurre), si sono disputati oggi i primi sei turni della fase di qualificazione (con formula Swiss). In tutto, sono previsti otto turni di qualificazione per le categorie open under 26, open under 21 e open under 16, al termine dei quali le prime otto formazioni della classifica accederanno ai quarti di finale. Le ragazze disputeranno invece nove turni di qualificazione (round robin completo), dopo i quali le prime quattro squadre andranno direttamente in semifinale.
L’Italia under 26 è al momento in settima posizione, con una media di 11,45 vp a incontro. Oggi dovrà incontrare, in apertura di giornata, la squadra Polonia (con schierati giocatori titolari della Nazionale).
Ottimo il percorso della squadra Italia nella categoria under 21. I “cadetti” sono infatti al primo posto della classifica, con la media di 15,16 vp a incontro. Fra i match disputati c’è anche quello “fratricida” fra loro e la seconda rappresentativa Azzurra in gara in questa categoria. Il secondo team Italia si è difeso bene, nonostante la differenza di esperienza, limitando la prevedibile sconfitta: il match si è concluso 11.67-8.33 per i favoriti. Italia 2 è ora in 15esima posizione.
Oggi anche la prima formazione italiana affronterà una squadra polacca (come nell’under 26, e anche in questo caso il team comprende alcuni rappresentanti della Nazionale).Italia 2 dovrà incontrare la Serbia, rappresentativa alla sua portata, anche se purtroppo l’obiettivo di rientrare fra le prime otto è difficilmente raggiungibile a causa della distanza dalla linea rossa delle qualificazioni (16,02 vp).
Le ragazze sono al settimo posto. A loro, che sono a quasi 21 vp dalla linea dalla qualificazione per la Semifinale, lo ricordiamo, mancano ancora tre incontri per concludere la fase propedeutica: affronteranno due rappresentative cinesi e una squadra di Norvegesi già medagliate nella gara a coppie.