Breaking NewsCronacaEsteraFederbridgeHome

6th World Youth Open Championships (2)

Opatija sta al Bridge internazionale come Salsomaggiore sta a quello nazionale, o quasi. Come è stato ricordato durante la cerimonia d’apertura dei World Youth Open Championships, un po’ per la sua posizione geograficamente strategica, un po’ per le condizioni economicamente favorevoli che offre e molto per l’efficiente collaborazione della Federazione Croata di Bridge e dall’amministrazione locale, questa cittadina ha ospitato nell’ultimo decennio ben sette eventi internazionali del nostro sport.

Un’alleanza che è stata sancita da una cerimonia di apertura davvero grandiosa, a cui ha preso parte perfino il Primo Ministro della Repubblica, Andrej Plenković. Una presenza talmente illustre da aver attirato numerose emittenti televisive nazionali. Naturalmente, la Federazione Mondiale di Bridge, guidata dall’italiano Gianarrigo Rona, ha colto l’occasione per far conoscere il nostro sport. Dopo la cerimonia, è stato allestito sotto i riflettori dei media un tavolo di Bridge fra giocatori davvero illustri: Rona, Plenković, Zlatko Mateša (Presidente del Comitato Olimpico Croato) e Jurica Carić, Presidente della Federazione croata di Bridge.

Rona (a sinistra), Plenkovic, Carić e Mateša (di spalle)

Come riportato nel primo di questa serie di diari, è la terza volta che i World Youth Open Championships, la manifestazione giovanile in corso in questi giorni, si svolge qui.

Con l’edizione di quest’anno, l’evento ha registrato un nuovo record di partecipazione: si sono iscritte 186 coppie e 66 squadre, provenienti da un totale di 35 nazioni.

I Campionati a coppie

Puntuali, alle dieci di mattina, gli arbitri di sala hanno pronunciato le fatidiche parole: “You can start playing” (“Potete cominciare a giocare”).

I giocatori sono ripartiti nelle quattro serie:
– under 26 open
– under 26 femminile
– under 21 open
– under 16 open

La formula di gara prevede una prima fase di qualificazione, articolata su sei sessioni di gioco. Al termine di queste, le prime 26 coppie delle categorie under 26 open, under 21 open e under 16 open e le prime 14 della categoria under 26 femminile conquistano l’accesso alla finale A.

Oggi si sono disputate le prime tre sessioni di qualificazione.

Nella serie open under 26, Giovanni Donati e Sebastiano Scatà risultano attualmente in nona posizione (55,09%). Giacomo Percario e Roberto Sau sono 17esimi (52,53%), mentre Francesco Chiarandini e Alvaro Gaiotti sono 25esimi (50,05%). Classifica completa 

Nella serie femminile under 26, le sorelle Federica e Valentina Dalpozzo sono in cima alla classifica! Le ragazze hanno la media del 59,43%, un punto e mezzo percentuale di distacco dalle più dirette inseguitrici, che battono bandiera inglese. Ottima anche la partenza di Anastasia Di Lorenzo e Linda Seregni, attualmente seste (55,84%), che hanno più volte toccato la cima della graduatoria. Più in basso, ma comunque in zona verde (14esime, con il 49,20%), le gemelle Annachiara e Maddalena Pelaggi, al loro esordio in maglia Azzurra. Classifica completa

Nella serie open under 21, il miglior risultato odierno fra gli italiani è quello di Matteo Lombardi e Federico Porta, 15esimi (52,19%). Sono invece sotto la linea, per ora solo immaginaria, della qualificazione i gemelli Giubilo (35esimi, 48,31%) e Alessandro Carletti – Matteo Meregalli (38esimi, 47,59%). Classifica completa

Giovedì sarà la giornata decisiva: le ultime tre sessioni della prima fase determineranno i passaggi alla Finale.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button