CronacaFederbridgeHomeNazionaleTornei e Festival

1° Torneo Nazionale di Bridge Città di Galatina

Sabato 31 Agosto, l’Associazione “Mes Amis” di Galatina organizza un torneo nazionale, che si disputerà a partire dalle 17.30 presso il Resort Ristoppia. Un appuntamento già scolpito nella storia: “da anni la Puglia non ospitava un evento di tale rilevanza. Ci auguriamo che questo torneo possa favorire lo sviluppo del movimento bridgistico nelle nostre zone” ha dichiarato Ettore Pizza, Presidente del Comitato regionale di Bridge, in prima linea nella diffusione del nostro sport, tanto da aver ottenuto un’importante occasione di visibilità anche alla Fiera del Levante, in programma a Bari in Settembre, dove un apposito spazio sarà dedicato alla presentazione del gioco.

Il torneo di Galatina può essere considerato l’evoluzione di un appuntamento a carattere locale, presente da tre edizioni nel calendario bridgistico della città, e dedicato alla memoria di Sira Mangini, figura di riferimento dell’Associazione “Mes Amis”. Francesco Lubelli, Presidente dell’Associazione, affiancato in questa impresa da tutti i soci del club e supportato dal punto di vista organizzativo dalla Federazione Italiana Gioco Bridge, ha deciso di trasformare questo torneo in un progetto più ambizioso, per l’appunto di portata nazionale, utile agli appassionati, ma anche alla città e ai suoi abitanti.

“Crediamo molto nel valore del Bridge, nelle sue enormi potenzialità sia dal punto di vista sportivo che sociale. Il nostro obiettivo è far conoscere Galatina ai bridgisti e, al contempo, i bridgisti a Galatina e alle sue istituzioni” ha dichiarato Lubelli.

Sicuramente, infatti, per i giocatori vale la pena anticipare, rispetto all’orario di inizio del torneo, il proprio arrivo a Galatina e concedersi una visita alla città, ricca di costruzioni di interesse storico, artistico e religioso. Imperdibile è, ad esempio, la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale. I più hanno imparato ad amare questo straordinario esempio di arte romanica e gotica italiana attraverso i libri di storia dell’arte, quindi è arrivato il momento di conoscerla finalmente di persona, insieme alla Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo, protettori della città. Secondo la leggenda, durante il loro viaggio intorno al mondo, gli Apostoli trovarono ospitalità nella casa di un generoso galatinese, al quale, in segno di riconoscimento, conferirono il potere di guarire chiunque venisse morso dai ragni velenosi (tarantole); in onore di questo episodio, di fronte alla Chiesa, fra il 28 e il 29 Giugno si svolgono le famose “Tarantate” o “Tarantolate”.

L’Associazione “Mes Amis” ha sede in una villetta di Via Liguria. È stata fondata agli inizi del nuovo millennio da un gruppo di appassionati bridgisti; Lubelli ne è presidente da sei anni. L’obiettivo principale del suo mandato è favorire l’integrazione degli Allievi fra gli altri soci e diffondere questo sport della mente, soprattutto fra i giovani: un gruppo di ragazzi è già pronto ad imparare il Bridge sui tavoli dell’Associazione a partire da Settembre, quando prenderà il via un corso appositamente organizzato per gli under 25.

Il torneo, come anticipato, si svolgerà presso il Resort Ristoppia. La prestigiosa struttura è perfetta per accogliere gli ospiti in ogni evenienza meteorologica: se il tempo lo consentirà, si giocherà all’aperto, a bordo piscina, altrimenti ai partecipanti si apriranno le porte delle eleganti e luminose sale interne. Sono possibili anche soluzioni intermedie: ad esempio, quella di disputare il torneo al coperto e di trascorrere i momenti conviviali all’aperto.

Due sono infatti i momenti di ristoro previsti: l’aperitivo offerto dopo il primo turno di gara e la cena al termine della cerimonia di premiazione.

Sono attesi almeno un centinaio di ospiti, fra cui non mancano esponenti nazionali e internazionali del nostro sport: dai Consiglieri della Federazione Italiana Gioco Bridge Alvise Ferri e Alessandro Piana, al Presidente del Comitato Regionale Ettore Pizza, al pluricampione assoluto Alfredo Versace, che ha scelto di onorare l’evento pugliese a pochi giorni dalla sua partenza per la Cina, dove, in maglia Azzurra, disputerà i Mondiali a squadre, disciplina in cui l’Italia vanta ben 15 ori.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button