National Americano a Las Vegas (3)

Torneo a coppie Femminili Wagar
Bronia Jenkins e Benedicte Cronier si sono aggiudicate il titolo del torneo a coppie femminili Wagar. Jenkins è americana, mentre Cronier è la pluricampionessa mondiale francese, che ha frequentato anche le sale di Salsomaggiore. L’americana Gabrielle Sherman e l’olandese Laura Dekkers si sono assicurate il secondo posto e l’americana Sharon Goldman e la polacca Justyna Zmuda il terzo.
Torneo a squadre Senior Truscott
La rappresentativa Bruno, di Steve Bruno, Ben Blacik, Sundaresan Ram e Marty Schiff Jr. ha vinto il torneo a squadre senior Truscott. Il secondo posto è stato conquistato dagli israeliani del team Kaminski (Amos Kaminski, attualmente residente negli Stati Uniti, Adrian Schwartz, Shalom Zeligman, Eitan Orensten e Yeshayahu Levit) e il terzo dagli americani della formazione Lair (Mark Lair, Barry Schaffer, Jack LaVigne, Colby Vernay).
Torneo a squadre Spingold
La Spingold, la più importante competizione in programma nei dieci giorni del National Americano d’Estate, ha preso il via. Il torneo ha la formula della gara a squadre ad eliminazione diretta.
Le formazioni ai nastri di partenza con nostri connazionali schierati (il primo numero identifica la posizione come testa di serie, i giocatori italiani sono evidenziati in grassetto):
7. LAVAZZA: Dennis Bilde – Norberto Bocchi – Philippe Cronier – Giorgio Duboin – Agustin Madala – Antonio Sementa
10. CAYNE: James Cayne – Alan Sontag – Alfredo Versace – Lorenzo Lauria – Andrea Manno – Massimiliano Di Franco
24. VERBEEK: Tim Verbeek – Danny Molenaar – Bob Drijver – Bart Nab – Patricia Cayne – Dano De Falco
30. ZALESKI: Romain Zaleski – Massimo Lanzarotti – Arrigo Franchi – Dario Attanasio – Diego Brenner – Miguel Villas-Boas
48. RIPPEY: Mike Rippey – Benito Garozzo – Leonardo Cima – Alessandro Gandoglia – Kamil Nowak – Woaciech Strzemecki
55. ROSENBERG: Kevin Rosenberg – Ben Kristensen – Veri Kiljan – Giovanni Donati – Luc Tijssen
Al primo turno, la squadra Lavazza ha incontrato un team argentino-americano (Rita Shugart, David Glenn, Rodrigo Garcia Da Rosa, Paul Freiberg). Gli avversari dei nostri non hanno disputato che metà gara, decidendo di sospendere l’incontro sul risultato di 128-27 per manifesta superiorità della squadra Lavazza.
La formazione Cayne ha invece incrociato le carte con la squadra Rosenberg. Si è quindi da subito assistito a uno scontro fratricida fra due rappresentative con italiani in gara. In particolare, il nostro giovane talento Donati ha dovuto scontrarsi con il suo mentore Versace. Dopo tre dei quattro segmenti previsti, a condurre erano i quattro giovanissimi della formazione Rosenberg, ma nel quarto e ultimo segmento la squadra Cayne ha trovato il recupero, finendo poi per vincere l’incontro con il risultato di 120-103.
La rappresentativa Rippey ha affrontato la corazzata bulgaro-svedese-americana Korbel (Daniel Korbel, Jerry Stamatov, Diyan Danailov, Peter Fredin, Darren Wolpert). Korbel ha prevalso con il punteggio di 131-111.
Dano De Falco e il resto del suo team hanno incontrato il team franco-monegasco di Jean-Charles Allavena, Jean-Jaques Palau, Pierre-Yves Guillaumin, Nathalie Frey e Vanessa Reess. La squadra di Dano ha largamente prevalso, portando gli avversari al ritiro anticipato quando il punteggio era 144-69.
Infine, la formazione Zaleski ha affrontato gli americani Bruce Rogoff, Alexander Ornstein, Jim Foster, Bryan Howard, Larry Sealy, Wafik Abdou. I nostri sono purtroppo stati eliminati per soli 5 imp.
Rimangono quindi in gara le squadre Lavazza, Cayne e Verbeek.
Oggi il team Lavazza affronterà la squadra americana di Paul Lewis, Linda Lewis, Curtis Cheek, Huub Bertens (di origine olandese), Hjordis Eythorsdottir (di origine islandese) e Mark Itabashi.
Cayne dovrà vedersela con i russi Andrew Gromov, Anna Gulevich, Alexander Dubinin, Vadim Kholomeev, Yuri Khyuppenen e Jouri Khokhlov.
Verbeek affronterà gli americani Walter Lee, Alex Perlin, Li-Chung Chen e Daniel Sonner.