European Youth Team Championships 2019 (4)

Domenica complessivamente negativa per le nostre rappresentative, con gli under 26 che perdono tre posizioni in classifica, scendendo dal sesto al nono posto, e gli under 21 che ne perdono due, scendendo dal sesto all’ottavo posto.
Posizioni che, in via teorica, condannerebbero le nostre Nazionali a non presentarsi ai prossimi Campionati del Mondo di categoria, in programma per l’estate 2020. Secondo il regolamento ufficiale e attuale, sono sei le squadre europee che conquistano un pass per il Trofeo Jaime Ortiz-Patino (Campionato del mondo a squadre nazionali under 26) e il Trofeo José Damiani (Campionato del mondo a squadre nazionali under 21). Secondo voci di corridoio, basate sul fatto che recentemente la Federazione Mondiale di Bridge (WBF, World Bridge Federation) ha portato il numero di qualificati per gli eventi maggiori (Campionati del mondo a squadre nazionali open, femminili, senior e miste) da sei a otto, il numero di qualificati per gli eventi giovanili potrebbe essere analogamente innalzato.
Mentre noi facciamo i conti sulle possibilità di qualificazione, alcune squadre continuano la loro fase di decollo.
La classifica under 26 (prime dieci posizioni):
1 OLANDA 148.95
2 SVEZIA 137.92
3 GERMANIA 119.44
4 FRANCIA 118.01
5 BULGARIA 117.16
6 POLONIA 113.00
7 ISRAELE 109.47
8 NORVEGIA 105.14
9 ITALIA 99.86
10 REPUBBLICA CECA 97.73
La classifica under 21:
1 INGHILTERRA 118.88
2 OLANDA 105.75
3 POLONIA 103.15
4 FRANCIA 91.50
5 SVEZIA 90.33
6 GERMANIA 89.22
7 NORVEGIA 89.12
8 ITALIA 83.98
9 ISRAELE 80.09
10 TURCHIA 46.38
La giornata di ieri della Nazionale under 26 è iniziata con la vittoria contro la Danimarca (13,38 – 6,62 vp), seguita però da due sconfitte contro la Germania (2,97 – 17,03 vp) e la Slovacchia (6,15 – 13,85 vp).
Gli under 21 hanno perso contro la Polonia (8,24 – 11,76 vp) e l’Inghilterra (solo 0,57 vp il bilancio Azzurro), per poi tornare in sella contro la Turchia (totalizzando 18,66 vp sui 20 a disposizione).
Nel frattempo, sono arrivate a Stokke le ragazze della nostra Nazionale under 26. La loro gara inizierà oggi.
Oggi gli under 26 avranno la loro possibilità di ripresa. Incontreranno infatti la Lettonia (16esima in classifica) e l’Austria (21esima) e saranno in bye all’ultimo turno del giorno.
Molto più ardua la giornata degli under 21, per i quali sono previsti due soli incontri. I nostri affronteranno le ostiche Polonia e Francia, attualmente rispettivamente in terza e quarta posizione.
Le nostre ragazze inizieranno il loro Campionato con tre incontri sui quattro previsti, perché il primo turno saranno in bye. Successivamente, affronteranno Olanda (Campionesse del mondo uscenti), Turchia e Israele.