Breaking NewsCronacaEsteraFederbridgeHome

European Youth Team Championships 2019 (1)

Largo ai giovani! I Campionati Europei a squadre nazionali giovanili inizieranno domani.

La manifestazione più importante del calendario bridgistico under 26 del continente europeo è valida per la qualificazione ai Mondiali.

Rappresenteranno l’Italia:

Nazionale under 26
Alessandro CALMANOVICI
Giovanni DONATI
Andrea MANGANELLA
Giacomo PERCARIO
Roberto SAU
Sebastiano SCATA
Dario ATTANASIO (cng)
Valerio GIUBILO (coach)

Nazionale under 21
Luca DRAGHI
Gabriele GIUBILO
Gianmarco GIUBILO
Antonio LOMBARDI
Matteo LOMBARDI
Federico PORTA
Valerio GIUBILO (cng)
Dario ATTANASIO (coach)

Nazionale femminile under 26
Sophia CAPOBIANCO
Eleonora DALPOZZO
Federica DALPOZZO
Valentina DALPOZZO
Agnese DI MAURO
Irene MONTALTI
Dario ATTANASIO (cng)
Margherita CHAVARRIA (coach)

Fra i titolari delle Nazionali giovanili dei diversi stati (compresa la nostra) sono schierati giocatori già protagonisti del Bridge internazionale. 

Ma procediamo con ordine. Ad ospitare la manifestazione è la cittadina norvegese di Stokke, situata alle porte della capitale Oslo. Poco più che un paese, localizzato ad Ovest del Fiordo di Oslo (Oslofjord), che non ha alcunché di mondano da offrire, ma è completamente avvolto dalla natura e in questa stagione è illuminato in modo quasi mistico dai raggi di un sole  che si “spegne” molto tardi, dopo le undici di sera. Con lo sfondo di questo paesaggio, completato dal cielo azzurrissimo con sbuffi di nuvole pronte a sorprendere con brevi e improvvisi acquazzoni, camminavano oggi per km e km fra le vallate e le strade deserte i nostri Azzurrini, alla ricerca dell’unica attività commerciale nel raggio di trenta minuti dalla sede di gara, per integrare con qualche snack il trattamento di pensione completa previsto durante la settimana di gioco. Uno degli aspetti intriganti del Bridge internazionale, al di là dell’agonismo e delle tante qualità del nostro sport, è avere l’opportunità di visitare destinazioni in cui probabilmente non si sarebbe mai capitati. 

Le nostre Nazionali under 26 e under 21 sono dunque già arrivate e scenderanno ai tavoli a partire da domani mattina. 

Nel settore under 26 sono iscritte 23 rappresentative nazionali. Si affronteranno in un girone all’italiana completo, che comprenderà incontri da 15 smazzate ciascuno.

Nel settore under 21 sono invece iscritte dieci squadre. La formula di gara prevede un doppio girone all’italiana, con incontri da 16 smazzate ciascuno.

Gli altri due settori, squadre femminili under 26 e squadre under 16, scenderanno invece ai tavoli a partire da lunedì (arrivo previsto domenica).

La sede di gara è il convention center Oslofjord, enorme struttura attrezzata per ospitare ogni tipologia di gara sportiva e ricca di attrezzature per allenarsi in tutte le discipline. I ragazzi hanno a disposizione mini-appartamenti attrezzati come vere e proprie case. In questo breve video, Sebastiano Scatà (voce narrante) e Giovanni Donati fanno entrare i tifosi italiani nella loro sistemazione…

 

I ragazzi della nostra Nazionale under 26 domani affronteranno Finlandia, Portogallo e Scozia.

La Nazionale under 21 ha una giornata sulla carta molto più impegnativa: incontrerà infatti Germania, Olanda e Israele.

Nessuno di questi match sarà trasmesso in diretta su Bridge Base Online. La piattaforma infatti ha messo in calendario questi incontri:

ore 10.00
Rep. Ceca vs Norvegia (under 26)
Svezia vs Polonia (under 21)

ore 12.40
Estonia vs Slovacchia (under 26)
Turchia vs Irlanda (under 26)

ore 16.00
Svezia vs Croazia (under 26)
Finlandia vs Polonia (under 26)

 

 

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button