A Budapest i Campionati Europei Universitari 2019

Il Bridge giovanile internazionale torna sotto i riflettori. I Campionati Universitari Europei si svolgeranno a Budapest (Ungheria) da oggi a domenica.
La manifestazione, organizzata dall’EUSA (European University Sports Association), vedrà sfidarsi 14 rappresentative del vecchio continente, portabandiera di altrettanti atenei.
L’Italia ha trionfato in questa competizione nel 2017, quando Francesco Chiarandini, Alvaro Gaiotti, Andrea Manganella e Sebastiano Scatà, guidati dal coach Dario Attanasio, hanno letteralmente dominato il campo di gara di Fuengirola (Spagna), assicurandosi o quasi la vittoria con un turno di anticipo, quando erano in vantaggio di 19,84 vp sulla loro più diretta inseguitrice (la rappresentativa dell’Università di Charles).
Anche quest’anno presentiamo una squadra, solo per metà sovrapponibile a quella che due anni fa si era aggiudicata il titolo. La formazione italiana giocherà sotto l’insegna dell’Università di Catania. I quattro alfieri del team sono Andrea Manganella, Irene Montalti, Matteo Montoro e Sebastiano Scatà. Gli studenti Azzurri sono accompagnati dal coach Valerio Giubilo.
I giorni di gara previsti sono tre (oggi si terrà solamente la cerimonia di apertura).
Gli atenei che si affronteranno a Budapest:
1. Vienna University of Technology, Austria
2. Free University of Bruxelles, Belgium
3. Charles University, Czech Republic
4. University of Paris-Sud IX, France
5. University of Tubingen, Germany
6. Rhine-Westphalia Institute of Technology Aachen, Germany
7. Eötvös Lóránd University, Hungary
8. University of Catania, Italy
9. Tilburg University, The Netherlands
10. AGH University of Science and Technology, Poland
11. Gdansk University of Technology, Poland
12. Kozminski University, Poland
13. Wroclaw University of Science and Technology, Poland
14. Istanbul University, Turkey