CronacaFederbridgeHomeNazionaleTornei e Festival

Una notte a Genova

I° TROFEO A SQUADRE “CITTA’ DI GENOVA”
VI MEMORIAL RUGGERO PIAZZA
al Porto Antico di Genova
6-7 Luglio 2019

Proprio così: abbiamo raddoppiato. Sapete, noi genovesi siamo così. Niente proclami, poco fasto. Prudenza nei dettagli, misura nelle scelte: ragione per cui qualche volta i “foresti” rimangono stupiti nel vederci realizzare cose che sembrano fuori dalla nostra portata.
Ma è stato bello ritrovarsi in tanti a giocare nella meravigliosa cornice del Porto Antico, l’anno scorso. Tanti amici vecchi e nuovi venuti a condividere la nostra passione per il bellissimo giuoco, e ad aiutarci a rendere un successo il nostro Memorial.
Così bello che abbiamo deciso, così in un attimo, di aggiungere al nostro torneo a coppie anche una manifestazione a squadre. Un torneo nazionale a squadre non si giocava a Genova da trent’anni, lustro più lustro meno, e ci è sembrato il momento buono per riproporlo. Genova è una città ricca di storia – non solo bridgistica, si sa – ed è certamente un peccato dimenticare tutto così a lungo.
E poi… e poi, a Genova la parola ricostruire ha da un po’ meno di un anno un significato diverso: un sapore di sfida, di non darsi per vinti, di ripartire sempre e comunque, contro gli uomini e le cose, contro il fato e l’incuria. E così, ci piace pensare che il nostro weekend di bridge sia un microscopico mattoncino che, insieme a tanti altri certo più importanti, dia il suo contributo.

Genova e così sia, mare in un’osteria (Giorgio Caproni)

Tutto questo per dirvi che vi abbiamo dato l’opportunità di passare un intero weekend con noi, a giocare a bridge nel Centro Congressi del Porto di Genova. Il sabato si giocherà il torneo a squadre, la domenica quello a coppie: e se non vi basta, al venerdì sera organizzeremo un simultaneo light di benvenuto. Coraggio: vi aspettiamo!

IL TORNEO

Ecco l’interno del Centro Congressi, l’immensa area congressuale collocata nel lato mare dei Magazzini del Cotone, l’edificio che occupa il Molo di Levante del porto di Genova. I locali, comodissimi e perfettamente climatizzati, si affacciano direttamente sulle barche ormeggiate davanti al palazzo con un effetto scenico unico. Proprio a fianco delle sale da gioco c’è un parcheggio-silos; richiedete al momento della conferma di squadre e coppie il ticket che sconterà del 50% il costo del parcheggio.

Formula del torneo a squadre
Il torneo si disputerà su 8 turni di 8 mani ciascuno, con inizio alle ore 14 di sabato 6 luglio (le squadre andranno confermate entro le 13,45). I primi 5 turni si disputeranno nel pomeriggio con formula Swiss e incontri non ripetibili; al termine di questa fase le squadre verranno divise in gironcini, il cui numero dipenderà dal lotto totale dei partecipanti. Pertanto ogni squadra concorrerà per un premio fino alla fine. La premiazione avverrà subito al termine del torneo.
L’iscrizione costa 150 € per squadra (ci sono riduzioni per gli under 25).
Nell’intervallo sarà possibile cenare nell’area di gioco a prezzo fisso (15 euro) con servizio ai tavoli.

Formula del torneo a coppie
Il torneo si disputerà con formula Mitchell e sarà articolato in tre turni, ciascuno di 12-14 mani duplicate, che si svolgeranno interamente nel pomeriggio di domenica 7 luglio. Si inizierà alle 14 (conferma coppie entro le 13,45) e ogni turno durerà circa un’ora e tre quarti: fra un turno e l’altro ci sarà un intervallo di circa 15 minuti, in modo da terminare il torneo entro le 20.
Entrambi i tornei saranno diretti da Antonio Riccardi (arbitro capo), Marco Mazzurega (che si occuperà anche di bridgemate e di software e hardware) e Lia Calvi, il nostro arbitro di Associazione.
L’iscrizione avrà un costo di 25 € a giocatore. Vi richiediamo cortesemente di iscrivervi col il maggior anticipo possibile a entrambi i tornei, in modo da poter attrezzare in modo adeguato le sale e tutte le altre strutture, o attraverso le Associazioni di appartenenza dei giocatori o direttamente presso l’organizzazione (Enrico Guglielmi 347-3834997; Lia Calvi 347-3493464).

Attenzione! Per chi si iscriverà A ENTRAMBI I TORNEI (minimo una squadra e due coppie) con pagamento anticipato ENTRO IL 30 GIUGNO ci sarà una riduzione sulle tariffe pari a 40 €. Se ad esempio partecipate con una squadra di 4 persone al Città di Genova ed entrambe le coppie parteciperanno poi al memorial Piazza, potete effettuare un bonifico di 210 € (invece che 250) purché lo facciate entro e non oltre il 30 giugno.
Il bonifico va effettuato a Gianluca Vignaga – IBAN IT54F0310401402000000822696 specificando i nomi dei giocatori.

Torneo allievi
Poiché gli allievi non possono iscriversi ai tornei nazionali, abbiamo pensato di permettere loro di partecipare alla nostra festa creando un evento collaterale dedicato a loro.
Il torneo si disputerà con formula Mitchell e sarà articolato in due turni, ciascuno di 10-12 mani duplicate, che si svolgeranno interamente nel pomeriggio di sabato 6 luglio. Si inizierà alle 14,30 e ogni turno durerà circa due ore: fra un turno e l’altro ci sarà un intervallo di circa 30 minuti, in modo da terminare il torneo entro le 20.
L’iscrizione avrà un costo di 10€ per allievo. Ci saranno classifiche separate per i tre distinti livelli di allievi (1° anno, 2° anno, 3° anno) con tre premi di classifica per ciascun livello.

QUALCHE INFORMAZIONE UTILE

Dove, come e quando arrivare
Come detto si gioca al Porto antico di Genova, nel centro congressi dei Magazzini del Cotone. Come ci si arriva? Naturalmente dipende dal mezzo che avete scelto per raggiungere Genova.

Se arrivate in auto:
Uscite al casello di Genova Ovest e prendete la sopraelevata (la superstrada che costeggia tutto il porto) seguendo le indicazioni per Acquario e Porto Antico. All’uscita, seguite le indicazioni per il parcheggio del Porto Antico che è perfettamente adiacente ai Magazzini del Cotone, e sarete arrivati a destinazione.
Attenzione: i partecipanti al torneo usufruiscono di uno sconto del 50% sulla tariffa del parcheggio. Dovete richiedere al momento della conferma dell’iscrizione uno speciale ticket che dovrete inserire nelle casse automatiche del Parking subito dopo il ticket normale, e che ridurrà la tariffa.
Nel caso abbiate prenotato un albergo lontano dal Porto Antico, il modo migliore per raggiungerlo è senz’altro la metropolitana: la fermata di riferimento è S. Giorgio, vicinissima alla sede di gara.

Se arrivate in treno:
Le due stazioni principali di Genova, Principe e Brignole, sono più o meno equidistanti dal Porto Antico. Anche in questo caso, il mezzo migliore per raggiungere il luogo della gara è la metropolitana: la fermata di riferimento è S. Giorgio, vicinissima alla sede di gara.

Dove dormire
La zona del Porto Antico offre molte possibili sistemazioni per tutte le tasche. Se avete difficoltà o volete un consiglio, potete contattare il CBG (Convention Bureau Genova) che vi aiuterà a trovare la location che vi soddisfa meglio.
CBG (Convention Bureau Genova) – tel. 010-5761975

Infine un consiglio: non arrivate all’ultimo momento. Ci sarà inevitabilmente molta gente al Porto Antico in un weekend di luglio, e calcolando gli orari al pelo rischiate di trovare coda all’ingresso del parcheggio e di arrivare in ritardo. Dunque partite per tempo, e concedetevi qualche ora da trascorrere visitando l’Acquario o il Galeone, gironzolando per i moli e le calate, gustando un panino o un buon piatto di pesce in uno dei tanti ristorantini della zona, o semplicemente standovene spaparanzati in piscina o su qualche panchina a contemplare il panorama. Le cose da fare e da vedere sono davvero tante, approfittatene.

E se prendete l’ottima decisione di arrivare il venerdì, sappiate che alle 21 negli stessi locali del torneo disputeremo un simultaneo light: se vi va, venite ad aiutarci a collaudare le strutture!

Enrico Guglielmi

Enrico Guglielmi (GGC001, Tennis Club Genova), socio agonista, scrive per Bridge d'Italia e per BDI Online articoli e commenti sui principali avvenimenti agonistici nazionali e internazionali

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button