Breaking NewsCronacaFederbridgeHomeNazionale

Grandi numeri per il Festival Over 61 al via domani

Foto: Gianluca Barrese, Massimo Ortensi, Simona Mariani, Giusy Di Dio, Graziella Polacci (vice sindaco di Forte dei Marmi), Gianluca Frola, Daniela Broch, Angiolisa Frati, Antonio Riccardi, Carlo Galardini, Franco Crosta, Marco Mazzurega, Monica Gorreri, Duccio Geronimi

 

Si torna ai tavoli nazionali, in una location alternativa e di grande prestigio. Il Festival Over 61 si disputerà da domenica 9 a domenica 16 Giugno. La manifestazione, inserita nel calendario bridgistico nel 2002, festeggerà la sua “maggiore età” a Forte dei Marmi. La maggior parte delle 17 edizioni trascorse si sono invece svolte a Riccione, ma quest’anno, nonostante la Federazione si sia mossa col consueto ampio anticipo per preparare l’evento, ha ricevuto dal Comune comunicazione che gli spazi impiegati abitualmente erano già impegnati. Il dispiacere di abbandonare la cittadina a cui i partecipanti erano affezionati ha spinto a impegnarsi al massimo per poter offrire un servizio migliore rispetto agli anni passati.

Nell’arco della settimana si disputeranno:

Campionato italiano a squadre Miste Over 61
domenica 9 (pomeriggio) e lunedì 10 Giugno (pomeriggio)

Campionato italiano a coppie Miste Over 61
martedì 11 Giugno (pomeriggio e sera)

Campionato italiano individuale Over 61
mercoledì 12 Giugno (pomeriggio e sera)

Campionati italiani a coppie Open e Femminili Over 61
giovedì 13 (pomeriggio) e venerdì 14 Giugno (pomeriggio)

Campionato italiano a squadre Open Over 61
sabato 15 (pomeriggio) e domenica 16 Giugno (mattina)

Con il supporto organizzativo della locale ASD Bridge Club Forte dei Marmi e con la collaborazione delle ASD/SSD limitrofe, verranno anche organizzati il Simultaneo a favore del Bridge Giovanile Nazionale (nella serata di lunedì 10 Giugno), il Simultaneo Gran Prix (nella serata di giovedì 13 Giugno) e un torneo di beneficenza a favore di Enti Locali (nella serata di venerdì 14 Giugno).

L’esclusiva località della Versilia accoglierà le gare di Bridge presso il Palazzetto dello Sport. Questa sede confortevole e dagli ampi spazi permetterà all’organizzazione federale di riunire i partecipanti in un’unica sala, tenendo una distanza fra i vari tavoli comoda e ottimale per il gioco.

Il Festival Over 61 è sempre stato un evento con ottimo riscontro di partecipazione. Fra le ragioni del fascino di questa manifestazione ci sono indubbiamente la concentrazione di Campionati che soddisfa gli amanti di ogni disciplina (coppie, squadre, misto e perfino individuale), ma anche la location e un programma scelti con lo scopo di appagare il normale desiderio di godersi, oltre alle meraviglie del Bridge, anche l’estate. Poco importa se, formalmente, la stagione non è ancora scoccata: grazie al mare, alle calde temperature di questi giorni e all’equazione consolidata nel pensiero bridgistico Festival = Estate, per i nostri Senior è ufficialmente “summer time”. E Forte dei Marmi non delude questa aspettativa: oltre alle tariffe agevolate presso numerose strutture alberghiere, il Comune ha garantito ai giocatori un trattamento di favore anche in diversi stabilimenti balneari, oltre a un comodo servizio gratuito di navetta per facilitare i partecipanti negli spostamenti.

Tornando all’organizzazione federale, ci sono due interessanti novità tecnologiche. La prima è che la classifica relativa alla corsa al titolo di Lady e Mister Over 61, ovvero la cumulata dei punti guadagnati nelle varie gare del Festival, sarà disponibile in tempo reale sul sito. Inoltre, tutte le opzioni abilitate nella modalità “mobile” di federbridge.it durante i Campionati nazionali Open sono state implementate anche per le gare del Festival Over 61. Se ciò non dovesse sembrarvi in questo momento del tutto chiaro, durante il Festival navigate con fiducia nel sito tramite il vostro cellulare: vi si apriranno “le porte della percezione” dei Campionati.

Sforzi ricettivi, logistici e organizzativi sembrano già avere riscontro: a giudicare dalle pre-iscrizioni, il Festival potrebbe festeggiare la sua maturità con un record di iscritti.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button