European Open Championships 2019 (3)

Dopo dieci turni di qualificazione è arrivato il taglio della classifica: su 86 rappresentative in gara, 32 hanno ottenuto un pass per la fase a eliminazione diretta che prenderà il via domani.
Tre di queste squadre sono almeno in parte italiane, fra cui la rappresentativa che traina la classifica. La formazione Zaleski di Irene BARONI, Thomas BESSIS (Francia), Veronique BESSIS (Francia), Benedicte CRONIER (Francia), Philippe CRONIER (Francia), e Romain ZALESKI.
Hanno superato le qualificazioni anche le rappresentative:
Breno di Dario ATTANASIO, Arrigo FRANCHI, Cristina GOLIN, Massimo LANZAROTTI, Gabriella MANARA e Simonetta PAOLUZI (nona al termine delle qualificazioni)
Bernal di Francisco BERNAL (Colombia), Margherita CHAVARRIA, Katarzyna DUFRAT (Polonia) e Alessandro GANDOGLIA (28esima)
Seoul di Massimiliano DI FRANCO, Hye Young KIM (Korea), Andrea MANNO, Hye Min OH (Korea) (29esima)
Una menzione alla sfortunata squadra RomaMiami di Claire ALPERT (Stati Uniti), Francisco BERNAL (Colombia), Katarzyna DUFRAT (Polonia), Leonardo FRUSCOLONI, Emanuela PRAMOTTON, Alfredo VERSACE, finita appena tre posizioni sotto la linea rossa.
E’ stato composto il tabellone degli incontri a KO:
Zaleski dovrà quindi incontrare la squadra Miklagard (Ferda CAKICI, Linnea EDLUND, Robert LARSSON, Erdem OZTURK)
Breno affronterà il team norvegese Grude (Kaare BOGO, Kristian ELLINGSEN, Marian GRUDE, Tor Eivind GRUDE, Astrid Steen LYBAEK, Ranja SIVERTSVIK)
Seoul incontrerà i francesi della formazione Reess (Nathalie FREY, Eric MAUBERQUEZ, Bernard PAYEN, Vanessa REESS, Philippe SOULET)
Bernal affronterà il team Bridgescanner (Apolinary KOWALSKI, Irina LEVITINA, Ewa SOBOLEWSKA, Vytautas VAINIKONIS)
I giocatori che non hanno ottenuto la qualificazione possono partecipare, anche in formazione ri-arrangiata, al torneo a squadre Board-a-Match.