European Open Championships 2019 (14)

Con la conclusione anche del Campionato a coppie Open, cala il sipario sulla nona edizione dei Campionati Europei a partecipazione libera.
Il titolo a coppie Open è stato vinto dai bulgari Jerry Stamatov e Diyan Danailov, dopo un finale davvero emozionante, in cui il controllo della classifica è passato di mano in mano fino al risultato definitivo.
Sul secondo gradino del podio sono saliti i francesi Hervé Vinciguerra e Philippe Soulet e sul terzo i loro connazionali Thomas Bessis e Frédéric Volcker.
I nostri connazionali che hanno raggiunto la Finale A si sono classificati:
al 30esimo posto Alfredo Versace, in coppia con il colombiano Francisco Bernal
in 38esima posizione Aldo Gerli e Federico Iavicoli.
Mentre il Campionato a coppie Open raccontava il suo avvincente epilogo, si è tenuta l’ultima gara di contorno: il secondo torneo a coppie dedicato alla memoria di Jean-Paul Meyer. Leonardo Fruscoloni, che ha giocato con l’americana Claire Alpert, ha concluso la gara in un’ottima seconda posizione.
Durante la cerimonia di chiusura della manifestazione, è stato assegnato anche il premio relativo alla classifica di tutti i tornei: la giocatrice che ha totalizzato più Masterpoint nelle gare di Istanbul è stata la russa Tatiana Dikhnova, che con le sue tre medaglie pregiate (due ori e un argento, rispettivamente nello squadre Miste, nello squadre Femminili e nel coppie Miste) si è aggiudicata l’ulteriore titolo della cumulata.
Nelle due settimane di Istanbul, ai tavoli allestiti all’Hotel Green Park si sono avvicendati 1472 giocatori provenienti da 47 nazioni. 638 giocatori hanno preso parte alle gare della prima settimana e 1162 a quelle della seconda settimana; 328 sono rimasti per tutto il periodo.
La prossima edizione di questo evento si terrà nel 2021, ma avrà un nuovo nome: il Consiglio Esecutivo della European Bridge League ha infatti deciso, per chiarezza, di rinominare la manifestazione in “Campionati Europei transnazionali”.
Le nostre cronache internazionali riprenderanno fra pochissimi giorni: giovedì 4 Luglio a Stokke, in Norvegia, inizierà il Campionato Europeo a squadre nazionali under 26.