Selezione per la Nazionale italiana Over 61: conclusa la prima fase

152 smazzate, divise in 19 incontri da otto mani ciascuno, con calcolo del punteggio sul modello del Campionato di Società Sportive a coppie. Dopo questa lunga maratona, a conquistare il pass per la fase finale sono:
Leonardo Marino – Pier Andrea Marinoni
Stefano Caiti – Giuliano Mattioli
Franco Garbosi – Paolo Uggeri
Claudio Bavaresco – Maurizio Bruggia
Giancarlo Astore – Luigi Ligambi
Da giovedì 23 a domenica 26 Maggio torneranno a Salsomaggiore Terme. Nell’arena dell’Hotel Romagnosi incontreranno i “leoni di Lione”, i titolari della Nazionale uscente, vincitori della medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di categoria nel 2017. È in virtù di questo trionfante risultato che Andrea Buratti – Giuseppe Failla, Amedeo Comella – Stefano Sabbatini e Aldo Mina – Ruggero Pulga (anche medaglia di bronzo ai Campionati Europei a Coppie Senior per nazioni 2018) hanno ottenuto una wild card, ovvero l’accesso diretto alla finale della Selezione. A fine Aprile, hanno confermato che difenderanno il loro diritto di indossare la maglia Azzurra. Se una di queste coppie non dovesse effettivamente presentarsi alla fase finale, subentrerebbe al suo posto la sesta classificata della Selezione.
La Nazionale Senior che verrà designata dalla fase finale di Selezione rappresenterà l’Italia ai Campionati del Mondo a squadre Senior per Nazioni (d’Orsi Trophy), in programma per Settembre in Cina, ammesso e non concesso che il nostro Paese, primo fra gli esclusi nella corsa alle qualificazioni, venga ripescato (occorre quindi la rinuncia di un avente diritto, di una qualsiasi delle otto zone in cui è bridgisticamente diviso il globo). Se questa eventualità non dovesse verificarsi, la prima prova della neoformata Nazionale Senior sarà il Campionato Europeo per Nazioni, che si svolgerà nell’arcipelago portoghese di Madeira nel Giugno del 2020.