Formata la Nazionale italiana Over 61

I titolari della neoformata Nazionale italiana Over 61 sono:
Giancarlo Astore – Luigi Ligambi
Stefano Caiti – Giuliano Mattioli
Amedeo Comella – Stefano Sabbatini
I sei Azzurri hanno conquistato “sul campo”, o meglio “al tavolo”, il massimo privilegio sportivo. Caiti – Mattioli e Astore – Ligambi hanno iniziato il cammino verso la maglia dell’Italia dalla prima fase. Ai nastri di partenza, anche altri 36 giocatori con la stessa ambizione.
Solo sei coppie hanno conquistato il diritto di accedere alla fase finale. Ad attenderle ai tavoli dell’Hotel Romagnosi, sede della tappa decisiva della selezione, c’erano due coppie di titolari della scorsa Nazionale Over 61, fra cui appunto Comella – Sabbatini. Dopo 14 incontri da 12 smazzate ciascuno, in questa giornata in cui l’Italia (e non solo) è alle urne, anche le carte hanno eletto i propri rappresentanti a livello internazionale.
I primi classificati della seconda fase sono stati Caiti – Mattioli, seguiti da Astore – Ligambi e Comella – Sabbatini.
La classifica completa:
1° Caiti Stefano – Mattioli Giuliano 470,43
2° Astore Giancarlo – Ligambi Luigi 465,52
3° Comella Amedeo – Sabbatini Stefano 457,08
4° Buratti Andrea – – Failla Giuseppe 453,72
5° Marino Leonardo – Marinoni Pier Andrea 436,91
6° Bavaresco Claudio – Bruggia Maurizio 369,67
7° Garbosi Franco – Uggeri Paolo 362,64
8° Casetta Paolo – La Torre Rocco Quirino 344,03
Non è ancora possibile definire dove farà il suo debutto la neoformata squadra Azzurra. L’Italia è stata la prima esclusa dalla qualificazione ai Campionati del mondo a squadre Over 61, prossimo grande evento per rappresentative nazionali in programma per la seconda metà di Settembre. Un ripescaggio è possibile (in caso di rinuncia di un Paese avente diritto) e, se avvenisse in tempi che rendono logisticamente possibile l’organizzazione della trasferta in Cina, potrebbe essere proprio il d’Orsi Trophy il primo obiettivo dell’Italia Over 61. Nel caso in cui non si concretizzi questa opportunità, il debutto sarebbe rinviato al Giugno del 2020, quando a Madeira, in Portogallo, si svolgeranno i Campionati Europei a squadre delle tre categorie Open, Femminile e Senior.